
Il vino accompagna, da sempre, i nostri pasti a tavola. A pranzo, durante l’aperitivo o a cena non rinunciamo mai ad un buon bicchiere di bianco o rosso.
L’Italia è uno dei maggiori produttori di vino. Che siano rossi o bianchi, i vini italiani sono particolarmente conosciuti ed apprezzati nel mondo. Oggi quasi ogni regione d’Italia produce vini di alta qualità che solitamente sono a denominazione di origine controllata (DOC), a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) e vini ad indicazione geografica tipica (IGT).
Molti dei vini più noti ed apprezzati in Italia sono rossi. Infatti, i più conosciuti sono il vitigno Sangiovese della Toscana da cui si ricava il Chianti Classico e il vitigno Nebbiolo in Piemonte da cui deriva il Barolo. Meno conosciuti ma comunque ottimi, sono i vini come l’Atina Cabernet vino prodotto in provincia di Atina e l’Est!Est!!Est!!! di Montefiascone, prodotto in provincia di Viterbo.
Se sei curioso di assaggiare i vini del Lazio, concediti una pausa nella Valle di Comino e grazie a Kelle Terre potrai effettuare una degustazione in un’azienda vitivinicola ad Alvito.
La degustazione comprende:
– una selezione di salumi e formaggi tipici della zona;
– prodotti dell’azienda tra cui la confettura di vino bianco “maturano” e quella di vino rosso “cabernet”, pane a lievitazione naturale con olio extra vergine;
– un piatto della tradizione della Val Comino, i fagioli dop di Atina (piatto caldo).
Cosa stai aspettando?
Clicca qui per prenotare il tuo weekend all’insegna del buon vino!