Top
olio extravergine tuscia

Tutto quello che volete sapere sull’Olio Extra Vergine di Oliva raccontato sotto forma di metafora musicale.

PRENOTAZIONI AL +39 3927752432

Il 7 aprile venite ad ascoltare la vera storia di un nobile frutto direttamente da un piccolo produttore conosciuto per i suoi racconti e la sua produzione.

In circa due ore di visita, avrete la possibilità di passeggiare tra gli uliveti di conoscere il mondo dell’Olio Extra Vergine di Oliva sulle note di una eclettica playlist che Lorenzo, il proprietario dell’azienda agricola, ha creato per rendere le sue lezioni al Culinary Institute of America più interessanti per gli studenti. Ogni brano è usato come input per introdurre le varie parti della storia, le tradizioni e le meraviglie dell’Olio Extra Vergine di Oliva. Dalla nascita dell’agricoltura alla spremitura a freddo, dai cambiamenti climatici ai valori nutrizionali, esploreremo a 360 ° il mondo dell’Olio Extravergine di Oliva. Seguirà un delizioso pranzo a base di prodotti aziendali. Nel pomeriggio, avrete del tempo libero per visitare la città di Tuscania e fare acquisti nelle sue botteghe artigiane.

In un’azienda agricola biologica situata all’interno della Riserva Naturale di Tuscania, troverete una combinazione unica di innovazione e tradizione che si concretizza in un’esperienza straordinaria per i suoi ospiti. L’azienda alleva allo stato semibrado suini e bovini, e oltre ai preziosi uliveti, coltiva ortaggi e foraggio seguendo un’interessante filosofia agricola. La proprietà, disseminata di reperti archeologici, è il perfetto scenario per una giornata distensiva all’insegna di storia, natura ed enogastronomia.

olive harvestLorenzo, agricoltore e studioso autodidatta, si divide tra l’azienda agricola e l’attività accademica. Il suo Olio Extra Vergine di Oliva è molto conosciuto in Nord America e attualmente viene servito in alcuni ristoranti selezionati di New York, tra cui il Blue Hill allo Stone Barns del famoso chef Dan Barber. Nel corso degli anni, Lorenzo ha tenuto seminari in varie istituti tra cui il Culinary Institute of America, la Cornell University, l’Università delle Nazioni Unite a Hamilton, Ontario, CA, l’Università di Kassel in Germania e l’Università di Wageningen nei Paesi Bassi.

  

PROGRAMMA 7 APRILE

Ore 10,30           Arrivo a Tuscania VT

Ore 11,00           Visita agli uliveti

Ore 12,00           Racconto sull’olio in forma di metafora musicale

Ore 13,30           Pranzo sull’aia a buffet a base di prodotti aziendali esaltati dall’eccellente olio extravergine di oliva prodotto in loco accompagnati da vini locali

ATTIVITÀ ADATTA AI BAMBINI

 

PARTECIPANTI

Numero minimo di partecipanti: 30 adulti

Numero massimo di partecipanti: 80 adulti

 

 TARIFFE  A PERSONA

Adulti                                 55 €

Bambini 4-12 anni          25 €

Bambino 0-3 anni          gratuito