Top
 

Weekend di primavera immerso nella natura del Basso Lazio

Weekend di primavera immerso nella natura del Basso Lazio

€95 a persona

Goditi un weekend di primavera immerso nella natura e la pace a pochi chilometri da Roma e da Napoli nel verde del Basso Lazio.

Prezzo coppia: 190,00 

Vivi il nostro Territorio, ricco di storia e cultura, in modo non convenzionale, andando alla scoperta del patrimonio fluviale in rafting e del verde sui Monti Aurunci con un’escursione seguita da un goloso pranzo.

Sport, Natura, Relax… tutto questo e molto altro è il nostro pacchetto weekend di primavera!

COSA INCLUDE IL VIAGGIO

  • “Cassino Adventure: tutta l’emozione del rafting”: discesa in rafting sulle acque del fiume Gari
  • Visita all’Abbazia di Montecassino
  • Pernottamento in formula hotel o b&b
  • “Una giornata con il pastore”: visita alla fattoria, laboratorio del formaggio, escursione nel Parco dei Monti Aurunci

Leggi il Programma a lato con le informazioni dettagliate

LUOGHI VISITATI
Cassino
Luoghi della Memoria
Terme Varroniane
Esperia
Parco dei Monti Aurunci
Località Monte Fammera

GRUPPO
Min 2 persone
Max 15 persone

SERVIZI EXTRA
Vuoi pranzare o semplicemente passare il resto della giornata immerso nel verde dopo il rafting? Lo spazio messo a disposizione è dotato di una area Pic-Nic e di numerose aree dove poter rinfrescarsi tra le numerose sorgenti e i tipici salici.

Info e prenotazioni al numero 392 775 2432 o info@kelleterre.com

  • Destinazione
  • Partenza
    Via delle Terme, 5, 03043 Cassino FR
  • Incluso
    Weekend di primavera immerso nella natura del Basso Lazio
    Colazione
    Guida
    Alloggio/pernottamento
    Pranzo
  • Non incluso
    Cena
    Degustazione
    Merenda
1
Giorno 1 - Discesa in rafting
Il tuo fine settimana inizia con una visita all'abbazia di Montecassino, dove è nato l'Italiano e il monachesimo occidentale. Potrai proseguire con una discesa sul fiume Gari accompagnato da esperte guide fluviali mediante l’utilizzo di comodi gommoni che consentono di eseguire l'attività di soft rafting in massima sicurezza. Nel corso della discesa rafting verranno stimolati la capacità di osservazione e l’interesse nella tutela della flora e della fauna, analizzando gli aspetti ecologici con riferimento alle alterazioni dell’ambiente create dalla presenza dell’uomo nel corso dei secoli. La discesa offre inoltre spunti di interesse e di conoscenza di monumenti antichi da un punto di osservazione del tutto nuovo
2
Giorno 2 - Una giornata con il pastore
Dopo la lauta colazione è tempo di un’esperienza che ha il sapore della vita semplice, così come quella che scorre tra le montagne. Immerso in un territorio dalla lunga tradizione montanara, lontano dal traffico e frenesia della città. Presso la fattoria “Sapori di Fammera” la famiglia di pastori vi farà immergere nel loro piccolo mondo antico. L’esperienza inizia con la visita agli animali, i veri abitanti della fattoria: caprette, cavalli, vitelli che pascolano liberamente tra le vallate del Parco dei Monti Aurunci. A seguire entrerete nel laboratorio del formaggio e parteciperete attivamente a tutte le fasi di lavorazione della famosa “Marzolina di Esperia”: dalla mungitura delle capre alla cagliatura, fino alla lavorazione delle forme. Seguirà il pascolo degli animali tra le suggestive vallate del Parco dei Monti Aurunci, fino ad arrivare al Balcone del cielo, dove potrete rifocillarvi con una gustosa merenda e potrete ammirare lo splendido Golfo di Gaeta. Il viaggio terminerà con il ritorno in fattoria e il pranzo a base di prodotti tipici locali: le verdure di stagione, il pane e la pasta fatta in casa, i formaggi e salumi di produzione propria.