Sui passi di San Tommaso d’Aquino tra trekking e gastronomia
Vieni a scoprire la terra che diede i natali a San Tommaso d’Aquino! Un’avvincente escursione tra tradizione, storia ed enogastronomia.
Nella terra che diede i natali al “più dotto dei dotti”, San Tommaso d’Aquino, alla scoperta di tradizioni, storia e sapori che ci riporteranno indietro nel tempo, dalla preistoria ai giorni nostri.
A metà strada tra Roma e Napoli, un percorso “complesso” che si snoda tra storia, religiosità ed enogastronomia della terra del Doctor Angelicus.
Ripercorrendo i passi di San Tommaso per ammirare i paesaggi che aveva negli occhi prima di formarsi presso la vicina Abbazia di Montecassino e divenire il più grande filosofo di Santa Romana Chiesa.
Uno degli scorci nascosti della Ciociaria in cui il tempo scorre ancora lentamente, seguendo i ritmi antichi di una tradizione millenaria.
COSA INCLUDE IL VIAGGIO
Visita guidata attraverso i vicoli e dei sentieri del borgo Castello di Roccasecca fino alle rovine della fortezza dei Conti d’Aquino a cui apparteneva San Tommaso d’Aquino.
Pranzo presso una locanda dove, come accadeva nel medioevo, il viandante degusterà un menù ispirato ai sapori della storia, riletti in chiave moderna.
Assieme allo chef della Locanda sveleremo i segreti della cucina antica e di come renderla attuale!
Il futuro nasce dal passato, anche in cucina!
LUOGHI VISITATI
Roccasecca centro – Roccasecca Castello
GRUPPO
Min. 4 persone
‘cchiù seme e megle è!
(più siamo meglio è!)
NOTE
Consigliate scarpe da trekking (o comunque comode)
-
Destinazione
-
PartenzaVia Roma (Piazza Longa) in prossimità della fontana, Roccasecca Centro, 03038 FR
-
Abbigliamento consigliatoAbbigliamento sportivo
-
InclusoSui passi di San Tommaso d’Aquino tra trekking e gastronomiaGuidaPranzo
-
Non inclusoColazioneAlloggio/pernottamentoCenaDegustazioneMerenda
LOCATION DEL TOUR
Partenza da Via Roma, Roccasecca, FR