Kelle Terre – Nino Manfredi, il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto
Nino Manfredi il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto! “Forse alla base della nostra solidarietà c'erano anche le radici comuni: lui era di Castro dei Volsci, mia nonna era di Anagni. Lui era un ciociaro della pianura, terra di pecorari e briganti di passo,...
Kelle Terre – Torna la “Salita al Monte”, cammino in onore di San Benedetto
“Salita al Monte” torna il cammino in onore di San Benedetto Anche quest'anno - per la settima volta - mercoledì 11 luglio, in occasione della festività di San Benedetto, un gruppo di fedeli si ritroverà alle sei del mattino davanti alla Chiesa Madre di Cassino e si avvierà...
Kelle Terre – La balia: un mestiere tutto ciociaro
La balia ciociara un mestiere antico che ha reso celebre il territorio del basso Lazio, La balia è uno dei mestieri anticamente più ricercati nel nostro territorio, ora quasi dimenticato a causa della connotazione negativa che ha assunto a metà del secolo scorso. Origine di un mestiere: il...
Kelle Terre – I tesori di Dante a Montecassino, esposta una collezione unica
Montecassino esposta nell'Abbazia una collezione unica di Dante. Torna Dante a Montecassino, l’abbazia inaugura il primo di una serie di appuntamenti con i tesori dell’archivio e della biblioteca abbaziali mai esposti al pubblico. Per trenta giorni il museo abbaziale ospiterà meravigliosi testimoni dell’opera dantesca sopravvissuti al bombardamento...
Kelle Terre – La pizza è nata a Gaeta
Pizza Gaeta una curiosità sulla nascita della pizza che non ti aspetti! Ed eccoci arrivati al terzo ed ultimo atto del nostro sorprendente viaggio attraverso il Golfo di Gaeta! Dopo il racconto che ci ha portato a vagare tra Ventotene, Minturnae e Formia tra storie di donne...