Operazione Vigilia di Natale
Inizia l'operazione Vigilia di Natale Idee poco chiare o zero voglia di cucinare per la vigilia? Leggi sotto, forse hai trovato la soluzione! La cena della vigilia e il pranzo di Natale sono ormai alle porte e tu, sei a corto di tempo e idee su come...
Kelle Terre – Il piatto dell’estate da mangiare a Cassino: la panzanella BIO
La panzanella BIO il piatto dell'estate da mangiare a Cassino Tra le cose da mangiare a Cassino va citata assolutamente la panzanella bio! Piatto tipico della terra di San Benedetto è l'ideale per scacciare le giornate di caldo afoso, almeno finché non è finito! L'estate avanza e sale...
Kelle Terre – Ciociaria a tavola: la ricetta del pollo alla Ciociara
Ciociaria a tavola la ricetta del Pollo alla Ciociara Il pollo alla ciociara è un secondo piatto tipico della Ciociaria e della provincia di Frosinone… una ricetta molto antica legata alla tradizione contadina dei popoli ciocari. Il pollo veniva difatti allevato dalla maggior parte delle famiglie e nei...
Kelle Terre – Tagliatelle con zafferano, salsiccia e funghi porcini di Campodimele
Campodimele ricette Tagliatelle con zafferano, salsiccia e funghi porcini Le tagliatelle con salsiccia, funghi porcini e stimmi di zafferano sono un delizioso primo piatto dai profumi autunnali. Ideale per il pranzo della domenica, facilissimo da preparare. Ingredienti: - Per la pasta: 500g di farina; 5 uova. - Per il condimento: olio d’oliva; aglio; 300/400g di...
Kelle Terre – Ricette laziali primi piatti: Pasta e fagioli
Ricette laziali la ricetta di un primo piatto tipico del Basso Lazio: Pasta e fagioli Ingredienti (per 4 persone): Gr. 300 di fagioli, gr. 300 di farina bianca, acqua aglio, sale e olio, pepe, olio evo, n. 2 o 3 pomodori. Ricette laziali primi piatti - Pasta e fagioli Procedimento Mettere a bagno i...