ESPERIA, AL VIA LA III EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA PREISTORIA
ESPERIA, AL VIA LA III EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA PREISTORIA Torna ad Esperia il Festival della Preistoria, evento interamente dedicato al sito delle "Orme di dinosauro". Quest'anno, di fianco alle consuete visite guidate, tante novità: esposizioni di autentici fossili, avvicenti laboratori sulle antiche forme di scrittura...
Kelle Terre – Torna il Festival della Preistoria ad Esperia dal 27 al 30 settembre
Torna ad Esperia il Festival della Preistoria. Dopo il successo dello scorso anno, che ha portato all'attenzione nazionale il sito delle orme di dinosauro di Esperia, ritorna con tante sorprese la seconda edizione del Festival della Preistoria, in programmazione dal 27 al 30 settembre. Il Festival è interamente...
Kelle Terre – Torna la “Salita al Monte”, cammino in onore di San Benedetto
“Salita al Monte” torna il cammino in onore di San Benedetto Anche quest'anno - per la settima volta - mercoledì 11 luglio, in occasione della festività di San Benedetto, un gruppo di fedeli si ritroverà alle sei del mattino davanti alla Chiesa Madre di Cassino e si avvierà...
Kelle Terre – “Il cielo del Lazio”: il 18 e il 19 maggio si cammina sotto le stelle
Torna "Il cielo del Lazio" il 18 e il 19 maggio nel Parco dei Monti Aurunci si cammina sotto le stelle. Durante la settimana Europea dedicata ai Parchi, il Parco dei Monti Aurunci, area naturale protetta del Lazio, organizza due suggestive passeggiate sotto le stelle. La settimana Europea dei...
Kelle Terre – La balia: un mestiere tutto ciociaro
La balia ciociara un mestiere antico che ha reso celebre il territorio del basso Lazio, La balia è uno dei mestieri anticamente più ricercati nel nostro territorio, ora quasi dimenticato a causa della connotazione negativa che ha assunto a metà del secolo scorso. Origine di un mestiere: il...
Kelle Terre – Pico, 50 uova per una frittata da Guinness
A Pico una frittata da Guinnes "Una frittata al giorno toglie il medico di torno! Mi raccomando però, che sia almeno di 50 uova paesane!" Per chi come Franco in primavera ama uscire tra i boschi alla ricerca di asparagi, frittate come queste non sono proprio un'eccezionalità. La...
Kelle Terre – Tagliatelle con zafferano, salsiccia e funghi porcini di Campodimele
Campodimele ricette Tagliatelle con zafferano, salsiccia e funghi porcini Le tagliatelle con salsiccia, funghi porcini e stimmi di zafferano sono un delizioso primo piatto dai profumi autunnali. Ideale per il pranzo della domenica, facilissimo da preparare. Ingredienti: - Per la pasta: 500g di farina; 5 uova. - Per il condimento: olio d’oliva; aglio; 300/400g di...
Kelle Terre – Denso è l’olio. Novembre e la raccolta delle olive.
La raccolta delle olive nel Lazio Il breve tempo della raccolta sembra infinito e denso di momenti come denso è l’olio. E come non esorcizzare l’inizio dell’inverno se non con la raccolta delle olive? Novembre è il mese che spinge intere famiglie ed amici a riunirsi con...
Kelle Terre – Dinosauri Lazio: il Festival della Preistoria ad Esperia
Dinosauri Lazio il Festival della Preistoria 2017 ad Esperia si è appena concluso e noi vogliamo raccontarvelo in un modo diverso, un modo autentico. E quale modo migliore se non dallo sguardo di una bambina di 4 anni: Lara. L'evento è iniziato col ritrovo in una piazzetta a...
Kelle Terre – Il Museo del Carsismo di Esperia
Il Museo del Carsismo di Esperia Nel centro storico di Esperia, a pochi km di distanza dal luogo in cui sono visibili le orme del dinosauro, si trova il Museo del Carsismo. Ad Esperia, il percorso museale sul Carsismo è localizzato all’interno di un antico palazzo risalente...
- 1
- 2