Kelle Terre – La ricetta del cocktail “Monte Cassino”
Nel 2010 il bartender Damon Dyer ha partecipato ad una competizione per il 500 ° anniversario del liquore benedettino DOM, lo ha fatto con un cocktail di sua invenzione che ha chiamato "Monte Cassino", non c'è da sorprendersi che abbia vinto. Il signor Dyer ha messo d'accordo giuria...
Stefano IX il papa che fu abate di Montecassino e vide lo Scisma d’oriente
Stefano IX, già abate di Montecassino, grande intellettuale del suo tempo, fu l’ultimo papa tedesco prima di Benedetto XVI. Papa Stefano IX, al secolo Federico di Lorena, era un tedesco di origine nobile, letterato e considerato tra i mediatori più influenti dell’epoca in cui visse. Nel...
Kelle Terre – Da Montecassino alle Olimpiadi: la storia di Alain Mimoun
Storia di Alain Mimoun da Montecassino alle Olimpiadi Nato per splendere, ma vissuto nell’ombra del rivale e amico Emil Zatopek, Alain Mimoun è stato tre volte argento dietro al podista cecoslovacco aggiudicandosi infine l’oro Olimpico alle olimpiadi del 1956 a Melbourne. Alain Mimoun può essere a ragione definito...
Kelle Terre – Atina Jazz 2018: un ensemble di artisti di alto profilo
Atina Jazz 2018 Atina Jazz torna a far parlare di sé e fa il pieno di artisti dal 24 al 29 luglio, anche quest'anno in location esclusive. Tra gli eventi di quest’anno che potete trovare sul sito ufficiale dell'Atina Jazz 2018 vogliamo ricordarne due: l’appuntamento del 27...
Kelle Terre – Nino Manfredi, il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto
Nino Manfredi il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto! “Forse alla base della nostra solidarietà c'erano anche le radici comuni: lui era di Castro dei Volsci, mia nonna era di Anagni. Lui era un ciociaro della pianura, terra di pecorari e briganti di passo,...
Kelle Terre – Torna a Montecassino la birra secondo la ricetta benedettina
Birra di Montecassino torna sul sacro monte la birra secondo la ricetta benedettina. Dopo 170 anni torna a Montecassino la birra benedettina, lavorata secondo l'autentica ricetta originale dell’epoca. Era il 1846 e uno dei monaci benedettini dell’Abbazia di Montecassino, devoti alla preghiera e al lavoro, poggia la penna...
Kelle Terre – Perché San Benedetto è il patrono d’Europa e di Cassino
San Benedetto La storia del patrono d'Europa e di Cassino Il Medioevo viene ancora oggi ritenuto in massima parte una serie di “secoli bui”, un’età di transizione, da cui per l’appunto il nome. Nell’immaginario collettivo non circola infatti l’idea che sia stato l’incubatore del Rinascimento e che...
Kelle Terre – I tesori di Dante a Montecassino, esposta una collezione unica
Montecassino esposta nell'Abbazia una collezione unica di Dante. Torna Dante a Montecassino, l’abbazia inaugura il primo di una serie di appuntamenti con i tesori dell’archivio e della biblioteca abbaziali mai esposti al pubblico. Per trenta giorni il museo abbaziale ospiterà meravigliosi testimoni dell’opera dantesca sopravvissuti al bombardamento...
Kelle Terre – Succisa Virescit: distruzione, ricostruzione, maturità.
Succisa Virescit, cosa significa? La storia del motto scelto per le tracce della maturità 2017 e perché nelle tracce (o traccie ;-))) che dir si voglia, scelte dal MIUR per l’esame di Maturità 2017 si parla della ricostruzione di Montecassino? Proveremo a raccontarvi l’importanza internazionale dalla ricostruzione di...