Dante Ciociaro: il Sommo Poeta conosceva molto bene la nostra terra
Quando l’abbazia di Montecassino espose una copia della Divina Commedia con il commento del figlio di Dante, uno degli organizzatori affermò che Dante conosceva bene il Basso Lazio. Dante, dopo esser entrato nel consiglio dei 100 di Firenze ed eletto tra i Priori della città, conobbe...
Cose da fare prima di tornare in ufficio? Un’esperienza Kelle Terre!
Cose da fare prima di tornare in ufficio: un’esperienza Kelle Terre Il Natale è passato, ma hai ancora qualche giorno di riposo, perché non dedicarlo a qualche attività fuori dal comune? Rompi gli schemi e spezza la monotonia, prendi uno zaino, un compagno o magari parti da...
A Natale con i tuoi… ma il weekend con chi vuoi.
A Natale con i tuoi… Ma il weekend con chi vuoi. Una piccola fuga, da soli o in compagnia, può essere il regalo di Natale che cercavi. La magia delle feste, la famiglia che si riunisce, i pacchi sotto l’albero. Ma anche i regali dell’ultimo minuto,...
Kelle Terre – Escursioni autunnali nella Tuscia
Tuscia, il luogo ideale per le escursioni autunnali Una delle zone italiane più belle, la Tuscia è ricca sia dal punto di vista paesaggistico che archeologico. Territorio pressoché incontaminato, la Tuscia, presenta una vasta scelta di parchi naturali e paesaggi suggestivi tra i quali passeggiare. Se siete amanti...
Kelle Terre – Torna il Festival della Preistoria ad Esperia dal 27 al 30 settembre
Torna ad Esperia il Festival della Preistoria. Dopo il successo dello scorso anno, che ha portato all'attenzione nazionale il sito delle orme di dinosauro di Esperia, ritorna con tante sorprese la seconda edizione del Festival della Preistoria, in programmazione dal 27 al 30 settembre. Il Festival è interamente...
Kelle Terre – La leggenda della Montagna Spaccata a Gaeta
Montagna Spaccata La Montagna Spaccata di Gaeta è da secoli oggetto di miti e racconti più o meno famosi, ma fra di essi si nasconde anche una vera e propria “bufala”. [caption id="attachment_9901" align="alignnone" width="960"] Foto di Daniele Capobianco[/caption] Il mito della morte di Cristo La leggenda più diffusa...
Kelle Terre – Tornano gli avvistamenti dei delfini a Gaeta e nel Golfo
Delfini a Gaeta tornano gli avvistamenti nel Golfo di Gaeta e a pochi metri dalle spiagge Foto di Pierangelo Tieri Considerati storicamente amici dell'uomo e annoverati fra gli animali più intelligenti, i delfini a Gaeta solcano da sempre le limpide acque della Riviera di Ulisse, ma da qualche...
Kelle Terre – Torna la “Salita al Monte”, cammino in onore di San Benedetto
“Salita al Monte” torna il cammino in onore di San Benedetto Anche quest'anno - per la settima volta - mercoledì 11 luglio, in occasione della festività di San Benedetto, un gruppo di fedeli si ritroverà alle sei del mattino davanti alla Chiesa Madre di Cassino e si avvierà...
Kelle Terre – La modella più famosa di Francia era di Cassino
La storia di Marianna Mattiocco la modella più famosa di Francia originaria di Cassino La statua equestre di Giovanna D’Arco in cui è immortalato il viso di Marianna Mattiocco, modella di Cassino. Prima di Brigitte Bardot e Laetitia Casta la Francia aveva un modello di bellezza femminile tutto...
Kelle Terre – “Il cielo del Lazio”: il 18 e il 19 maggio si cammina sotto le stelle
Torna "Il cielo del Lazio" il 18 e il 19 maggio nel Parco dei Monti Aurunci si cammina sotto le stelle. Durante la settimana Europea dedicata ai Parchi, il Parco dei Monti Aurunci, area naturale protetta del Lazio, organizza due suggestive passeggiate sotto le stelle. La settimana Europea dei...