Vino, che passione!
Il vino accompagna, da sempre, i nostri pasti a tavola. A pranzo, durante l’aperitivo o a cena non rinunciamo mai ad un buon bicchiere di bianco o rosso. L'Italia è uno dei maggiori produttori di vino. Che siano rossi o bianchi, i vini italiani sono particolarmente conosciuti ed...
Storia dei regali di Natale: la nascita della tradizione tra sacro e profano
Storia dei regali di Natale Come e dove nasce l'usanza di scambiarsi i regali di Natale? Sull'origine di questa tradizione vi sono pareri contrastanti e la storia dei regali di Natale porta a mescolare le credenze popolari con la simbologia cristiana. Secondo alcuni studiosi, l'abitudine di scambiarsi regali...
Kelle Terre – Ciociaria: terra di modelle e muse dell’arte europea
Ciociaria Terra di modelli e muse ispiratrici dell'arte europa! "Merveillusement belle, belle comme una Venus, comme Apollon...
Kelle Terre – Nino Manfredi, il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto
Nino Manfredi il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto! “Forse alla base della nostra solidarietà c'erano anche le radici comuni: lui era di Castro dei Volsci, mia nonna era di Anagni. Lui era un ciociaro della pianura, terra di pecorari e briganti di passo,...
Kelle Terre – Un amore eterno sul lungomare di Gaeta
Amore eterno a Gaeta A Gaeta un uomo dimostra che l'amore non conosce età né tantomeno lo scorrere del tempo Centinaia di artisti hanno provato a immortalare o descrivere l'amore vero, che fa perdere il sonno o che lo concilia rapidamente, ma solo pochi sono riusciti nell'impresa....
Kelle Terre – Torna a Montecassino la birra secondo la ricetta benedettina
Birra di Montecassino torna sul sacro monte la birra secondo la ricetta benedettina. Dopo 170 anni torna a Montecassino la birra benedettina, lavorata secondo l'autentica ricetta originale dell’epoca. Era il 1846 e uno dei monaci benedettini dell’Abbazia di Montecassino, devoti alla preghiera e al lavoro, poggia la penna...
Kelle Terre – La modella più famosa di Francia era di Cassino
La storia di Marianna Mattiocco la modella più famosa di Francia originaria di Cassino La statua equestre di Giovanna D’Arco in cui è immortalato il viso di Marianna Mattiocco, modella di Cassino. Prima di Brigitte Bardot e Laetitia Casta la Francia aveva un modello di bellezza femminile tutto...
Kelle Terre – “Il cielo del Lazio”: il 18 e il 19 maggio si cammina sotto le stelle
Torna "Il cielo del Lazio" il 18 e il 19 maggio nel Parco dei Monti Aurunci si cammina sotto le stelle. Durante la settimana Europea dedicata ai Parchi, il Parco dei Monti Aurunci, area naturale protetta del Lazio, organizza due suggestive passeggiate sotto le stelle. La settimana Europea dei...
Kelle Terre – La balia: un mestiere tutto ciociaro
La balia ciociara un mestiere antico che ha reso celebre il territorio del basso Lazio, La balia è uno dei mestieri anticamente più ricercati nel nostro territorio, ora quasi dimenticato a causa della connotazione negativa che ha assunto a metà del secolo scorso. Origine di un mestiere: il...
Kelle Terre – La cucina a Cassino: i fiori di zucchine alla Cassinese
Fiori di zucchine fritti una ricetta tipica di cucina a Cassino e nel territorio del Basso Lazio. Le frìttellé a gli fiorì ré cucuzziégli o ré alìci è una ricetta tipica della cucina a Cassino. Di seguito vi forniamo la ricetta di questa tipica leccornia primaverile: i fiori...