Kelle Terre – Zampogna protagonista assoluta a Maranola (LT)
La Zampogna protagonista assoluta a Maranola (LT) Torna a Maranola - Formia (LT) il Festival “La Zampogna” XXV Edizione dal 17 al 18 novembre 2018. Tanti artisti, cultura popolare e il PROGRAMMA COMPLETO! E’ di nuovo tempo di zampogne e quindi bisogna mettersi in marcia per partecipare a...
Kelle Terre – Torna ViaDi Banda a San Donato Val Comino
Tutto pronto per ViaDi Banda 2018 il Festival delle Bande Marcianti e Artisti di Strada Prendete 18 bande marcianti, aggiungete 300 artisti di strada e non, amalgamate con un tipico borgo laziale, mescolate bene e unite la suggestione degli antichi vicoli con una spruzzata di follia e...
Kelle Terre – Torna a Montecassino la birra secondo la ricetta benedettina
Birra di Montecassino torna sul sacro monte la birra secondo la ricetta benedettina. Dopo 170 anni torna a Montecassino la birra benedettina, lavorata secondo l'autentica ricetta originale dell’epoca. Era il 1846 e uno dei monaci benedettini dell’Abbazia di Montecassino, devoti alla preghiera e al lavoro, poggia la penna...
Kelle Terre – La balia: un mestiere tutto ciociaro
La balia ciociara un mestiere antico che ha reso celebre il territorio del basso Lazio, La balia è uno dei mestieri anticamente più ricercati nel nostro territorio, ora quasi dimenticato a causa della connotazione negativa che ha assunto a metà del secolo scorso. Origine di un mestiere: il...
Kelle Terre – “Solcare Minturnae” sommerge di cultura il litorale Pontino
Solcare Minturnae l'evento che sommerge di cultura il litorale pontino Una serie di iniziative culturali punta a richiamare turisti e residenti tra Minturno e Scauri, prima ancora dell'arrivo della bella stagione. Ph. Angelo Farina Cosa è Solcare Minturnae Con l'estate alle porte cresce la richiesta da parte degli amanti del litorale laziale...
Kelle Terre – 10 cose da vedere nel Basso Lazio
Scopri le 10 cose da vedere nel Basso Lazio! Sei un amante delle escursioni, della natura, della cultura e dei borghi inesplorati? Allora non puoi perdere questa lista di 10 cose da vedere nel Basso Lazio. Scopri un territorio dalle bellezze ancora sconosciute ai più e che...
Kelle Terre – Cassino e la Fiaccola Benedettina, cos’è e cosa rappresenta?
Cassino e la Fiaccola Benedettina cos'è e cosa rappresenta per Cassino ma non solo l'antica Fiaccola Benedettina. Quella che oggi fa il giro da Cassino per tutta l'Europa fu realizzata dal dott. Franco Gabriele. L’Opera in bronzo, è finemente impreziosita da bassorilievi in argento raffiguranti nella parte...
Kelle Terre – A Castro dei Volsci il Paese divente Presepe
Il Presepe di Castro dei Volsci torna in uno dei borghi più belli d'Italia la rappresentazione della Natività Domani 30 Dicembre e ancora il 1 e 6 Gennaio 2018 a Castro dei Volsci (Fr), il paese di Nino Manfredi, torna la manifestazione "Il Paese diventa Presepe" Da 23...
Kelle Terre – Arce, le Cantine di San Martino: dove ogni mosto diventa vino
Le cantine di San Martino dove ogni mosto diventa vino. Torna ad Arce l'evento più atteso. Una delle manifestazioni enogastronomiche più attese del basso Lazio. Tornano "Le cantine di San Martino", ad Arce sabato 11 e domenica 12 novembre. Ottimo cibo della tradizione, buon vino, musica, artisti di...
Kelle Terre – Eventi Cassino: torna ANTICOntemporaneo, festival dell’italiano
Eventi Cassino torna ANTICOntemporaneo, festival dell'italiano Eventi Cassino: tra quelli in programma per ottobre troviamo ANTICOntemporaneo, alla sua seconda edizione ma già diventato un riferimento nel panorama culturale nazionale ed internazionale della letteratura italiana. Quest'anno, mantenendo l’approccio multidisciplinare, si lavorerà su sette favole e i racconti per l’infanzia,...
- 1
- 2