Kelle Terre – Torna a Montecassino la birra secondo la ricetta benedettina
Birra di Montecassino torna sul sacro monte la birra secondo la ricetta benedettina. Dopo 170 anni torna a Montecassino la birra benedettina, lavorata secondo l'autentica ricetta originale dell’epoca. Era il 1846 e uno dei monaci benedettini dell’Abbazia di Montecassino, devoti alla preghiera e al lavoro, poggia la penna...
Kelle Terre – La cucina a Cassino: i fiori di zucchine alla Cassinese
Fiori di zucchine fritti una ricetta tipica di cucina a Cassino e nel territorio del Basso Lazio. Le frìttellé a gli fiorì ré cucuzziégli o ré alìci è una ricetta tipica della cucina a Cassino. Di seguito vi forniamo la ricetta di questa tipica leccornia primaverile: i fiori...
Kelle Terre – Cosa mangiare a Cassino: le Alici Arraganate
Le alici arraganate Cosa mangiare a Cassino: Ricetta e preparazione delle alici arraganate! Le Alici Arraganate fanno parte della vera tradizione culinaria meridionale. Troviamo varianti di questo piatto in tutto il Sud Italia, ma noi pubblichiamo la ricetta cassinate tratta dal calendario "Gliu Cassinese" edito da Sambucci e...
Kelle Terre – Cucina ciociara: le ciambelline al vino
Cucina ciociara la ricetta delle ciambelline al vino Le ciambelline al vino sono un tipico dolce della tradizione ciociara. Semplici da preparare e deliziose da gustare, la ricetta viene tramandata di generazione in generazione per accompagnare i pranzi di festa. Da provare rigorosamente inzuppate nel vino, ma sono...
Kelle Terre – Ricette laziali primi piatti: Pasta e fagioli
Ricette laziali la ricetta di un primo piatto tipico del Basso Lazio: Pasta e fagioli Ingredienti (per 4 persone): Gr. 300 di fagioli, gr. 300 di farina bianca, acqua aglio, sale e olio, pepe, olio evo, n. 2 o 3 pomodori. Ricette laziali primi piatti - Pasta e fagioli Procedimento Mettere a bagno i...