Kelle Terre – Nino Manfredi, il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto
Nino Manfredi il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto! “Forse alla base della nostra solidarietà c'erano anche le radici comuni: lui era di Castro dei Volsci, mia nonna era di Anagni. Lui era un ciociaro della pianura, terra di pecorari e briganti di passo,...
Kelle Terre – Il piatto dell’estate da mangiare a Cassino: la panzanella BIO
La panzanella BIO il piatto dell'estate da mangiare a Cassino Tra le cose da mangiare a Cassino va citata assolutamente la panzanella bio! Piatto tipico della terra di San Benedetto è l'ideale per scacciare le giornate di caldo afoso, almeno finché non è finito! L'estate avanza e sale...
Kelle Terre – Torna la “Salita al Monte”, cammino in onore di San Benedetto
“Salita al Monte” torna il cammino in onore di San Benedetto Anche quest'anno - per la settima volta - mercoledì 11 luglio, in occasione della festività di San Benedetto, un gruppo di fedeli si ritroverà alle sei del mattino davanti alla Chiesa Madre di Cassino e si avvierà...
Kelle Terre – Cassino e la Fiaccola Benedettina, cos’è e cosa rappresenta?
Cassino e la Fiaccola Benedettina cos'è e cosa rappresenta per Cassino ma non solo l'antica Fiaccola Benedettina. Quella che oggi fa il giro da Cassino per tutta l'Europa fu realizzata dal dott. Franco Gabriele. L’Opera in bronzo, è finemente impreziosita da bassorilievi in argento raffiguranti nella parte...
Kelle Terre – Perché San Benedetto è il patrono d’Europa e di Cassino
San Benedetto La storia del patrono d'Europa e di Cassino Il Medioevo viene ancora oggi ritenuto in massima parte una serie di “secoli bui”, un’età di transizione, da cui per l’appunto il nome. Nell’immaginario collettivo non circola infatti l’idea che sia stato l’incubatore del Rinascimento e che...
Kelle Terre – Andrea e la sua passione per il rafting a Cassino diventato lavoro
Il rafting a Cassino la storia di Andrea e la sua passione diventato lavoro Andrea, una laurea in economia, un recente passato da canoista e un medagliere di tutto rispetto; a venticinque anni decide di iniziare una vera e propria avventura puntando tutto sul patrimonio naturale del ...
Kelle Terre – Il Magico Villaggio di Babbo Natale vi aspetta ad Aquino!
Eventi Aquino torna il Magico Villaggio di Babbo Natale Dopo il successo dell'inaugurazione avvenuta lo scorso weekend, il Magico Villaggio di Babbo Natale riapre oggi venerdì 17 novembre nello splendido borgo medievale di Aquino e sarà visitabile fino al 26 dicembre 2018. Un viaggio che appassionerà grandi e...
Kelle Terre – Eventi Cassino: torna ANTICOntemporaneo, festival dell’italiano
Eventi Cassino torna ANTICOntemporaneo, festival dell'italiano Eventi Cassino: tra quelli in programma per ottobre troviamo ANTICOntemporaneo, alla sua seconda edizione ma già diventato un riferimento nel panorama culturale nazionale ed internazionale della letteratura italiana. Quest'anno, mantenendo l’approccio multidisciplinare, si lavorerà su sette favole e i racconti per l’infanzia,...
Kelle Terre – Succisa Virescit: distruzione, ricostruzione, maturità.
Succisa Virescit, cosa significa? La storia del motto scelto per le tracce della maturità 2017 e perché nelle tracce (o traccie ;-))) che dir si voglia, scelte dal MIUR per l’esame di Maturità 2017 si parla della ricostruzione di Montecassino? Proveremo a raccontarvi l’importanza internazionale dalla ricostruzione di...
Kelle Terre – Con FlixBus sarà più facile raggiungere Kelle Terre
FlixBus Cassino Al via 5 nuove destinazioni da Cassino con FlixBus, società di bus low cost leader in Europa. La start up intende infatti consolidare la sua presenza nella cittadina istituendo nuovi collegamenti dall’autostazione di Piazza Garibaldi verso 5 nuove località: Pescara, Chieti, Avezzano, Salerno e Pompei. Restano inoltre...
- 1
- 2