Storia dei regali di Natale: la nascita della tradizione tra sacro e profano
Storia dei regali di Natale Come e dove nasce l'usanza di scambiarsi i regali di Natale? Sull'origine di questa tradizione vi sono pareri contrastanti e la storia dei regali di Natale porta a mescolare le credenze popolari con la simbologia cristiana. Secondo alcuni studiosi, l'abitudine di scambiarsi regali...
Kelle Terre – Torna ViaDi Banda a San Donato Val Comino
Tutto pronto per ViaDi Banda 2018 il Festival delle Bande Marcianti e Artisti di Strada Prendete 18 bande marcianti, aggiungete 300 artisti di strada e non, amalgamate con un tipico borgo laziale, mescolate bene e unite la suggestione degli antichi vicoli con una spruzzata di follia e...
Kelle Terre – Nino Manfredi, il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto
Nino Manfredi il ciociaro che fece conoscere al mondo il Lazio nascosto! “Forse alla base della nostra solidarietà c'erano anche le radici comuni: lui era di Castro dei Volsci, mia nonna era di Anagni. Lui era un ciociaro della pianura, terra di pecorari e briganti di passo,...
Kelle Terre – Torna ad Aquino il capo velato, reperto del II secolo
Il capo velato torna ad Aquino il reperto del II secolo Nel 2009 vennero rinvenuti in località Torre San Gregorio di Aquino due manufatti di incredibile valore, una scultura raffigurante una testa femminile velata e un vaso dello zodiaco, testimonianze dell'antico splendore di Aquinum. Il vaso dello zodiaco è ricavato...
Kelle Terre – Perché San Benedetto è il patrono d’Europa e di Cassino
San Benedetto La storia del patrono d'Europa e di Cassino Il Medioevo viene ancora oggi ritenuto in massima parte una serie di “secoli bui”, un’età di transizione, da cui per l’appunto il nome. Nell’immaginario collettivo non circola infatti l’idea che sia stato l’incubatore del Rinascimento e che...
Kelle Terre – Eventi Cassino: torna ANTICOntemporaneo, festival dell’italiano
Eventi Cassino torna ANTICOntemporaneo, festival dell'italiano Eventi Cassino: tra quelli in programma per ottobre troviamo ANTICOntemporaneo, alla sua seconda edizione ma già diventato un riferimento nel panorama culturale nazionale ed internazionale della letteratura italiana. Quest'anno, mantenendo l’approccio multidisciplinare, si lavorerà su sette favole e i racconti per l’infanzia,...
Kelle Terre – Dinosauri Lazio: Al via il Festival della Preistoria ad Esperia
Dinosauri Lazio Al via il Festival della Preistoria ad Esperia Si svolgerà ad Esperia, dal 25 maggio al 3 giugno, il primo “Festival della Preistoria” interamente dedicato al sito archeologico “Orme di dinosauro”, le impronte più antiche della Regione Lazio. Visite guidate, laboratori didattici sulla preistoria, animazioni multimediali...
Kelle Terre – la nascita della lingua italiana
Kelle Terre La nascita della lingua italiana Dove nasce la lingua italiana? Con Dante sulle rive dell'Arno, direte voi. O magari grazie alle poesie della scuola siciliana. Ebbene no! La prima forma di italiano nasce a Montecassino nel 960. Si tratta naturalmente di volgare, della lingua che a...