Kelle Terre – ANTICOntemporaneo il Festival di Cassino e Montecassino guarda al futuro
ANTICOntemporaneo il Festival di Cassino e Montecassino guarda al futuro Arriva alla III edizione il Festival ANTICOntemporaneo, la kermesse culturale prenderà il via giovedì 11 ottobre e si chiuderà il 13, come ogni anno tanti ospiti eccellenti e un tema tutto nuovo: il futuro e il futuribile...
Kelle Terre – Il piatto dell’estate da mangiare a Cassino: la panzanella BIO
La panzanella BIO il piatto dell'estate da mangiare a Cassino Tra le cose da mangiare a Cassino va citata assolutamente la panzanella bio! Piatto tipico della terra di San Benedetto è l'ideale per scacciare le giornate di caldo afoso, almeno finché non è finito! L'estate avanza e sale...
Kelle Terre – Torna la “Salita al Monte”, cammino in onore di San Benedetto
“Salita al Monte” torna il cammino in onore di San Benedetto Anche quest'anno - per la settima volta - mercoledì 11 luglio, in occasione della festività di San Benedetto, un gruppo di fedeli si ritroverà alle sei del mattino davanti alla Chiesa Madre di Cassino e si avvierà...
Kelle Terre – La modella più famosa di Francia era di Cassino
La storia di Marianna Mattiocco la modella più famosa di Francia originaria di Cassino La statua equestre di Giovanna D’Arco in cui è immortalato il viso di Marianna Mattiocco, modella di Cassino. Prima di Brigitte Bardot e Laetitia Casta la Francia aveva un modello di bellezza femminile tutto...
Kelle Terre – 10 cose da vedere nel Basso Lazio
Scopri le 10 cose da vedere nel Basso Lazio! Sei un amante delle escursioni, della natura, della cultura e dei borghi inesplorati? Allora non puoi perdere questa lista di 10 cose da vedere nel Basso Lazio. Scopri un territorio dalle bellezze ancora sconosciute ai più e che...
Kelle Terre – Cassino e la Fiaccola Benedettina, cos’è e cosa rappresenta?
Cassino e la Fiaccola Benedettina cos'è e cosa rappresenta per Cassino ma non solo l'antica Fiaccola Benedettina. Quella che oggi fa il giro da Cassino per tutta l'Europa fu realizzata dal dott. Franco Gabriele. L’Opera in bronzo, è finemente impreziosita da bassorilievi in argento raffiguranti nella parte...
Kelle Terre – Perché San Benedetto è il patrono d’Europa e di Cassino
San Benedetto La storia del patrono d'Europa e di Cassino Il Medioevo viene ancora oggi ritenuto in massima parte una serie di “secoli bui”, un’età di transizione, da cui per l’appunto il nome. Nell’immaginario collettivo non circola infatti l’idea che sia stato l’incubatore del Rinascimento e che...
Kelle Terre – Eventi Cassino: torna ANTICOntemporaneo, festival dell’italiano
Eventi Cassino torna ANTICOntemporaneo, festival dell'italiano Eventi Cassino: tra quelli in programma per ottobre troviamo ANTICOntemporaneo, alla sua seconda edizione ma già diventato un riferimento nel panorama culturale nazionale ed internazionale della letteratura italiana. Quest'anno, mantenendo l’approccio multidisciplinare, si lavorerà su sette favole e i racconti per l’infanzia,...
Kelle Terre – I tesori di Dante a Montecassino, esposta una collezione unica
Montecassino esposta nell'Abbazia una collezione unica di Dante. Torna Dante a Montecassino, l’abbazia inaugura il primo di una serie di appuntamenti con i tesori dell’archivio e della biblioteca abbaziali mai esposti al pubblico. Per trenta giorni il museo abbaziale ospiterà meravigliosi testimoni dell’opera dantesca sopravvissuti al bombardamento...
Kelle Terre – L’incendio di Faragola, il fuoco consuma la dignità di un popolo
L'incendio di Faragola il fuoco consuma la dignità di un popolo Tra le colonie cassinesi in Capitanata si ricordano l'antica Troia, fondata sulle rovine di Aecae, ed Ascoli Satriano, già Ausculum, unite da legame indissolubile con Montecassino soprattutto nelle vicende politiche dell'epoca Normanna. Di conseguenza queste antiche...
- 1
- 2