Top
kelle-terre-focolare-racconti pontecorvo

I Racconti del Focolare

i nonni raccontanto storie a Pontecorvo

Concedetevi una domenica diversa, lontana dalla frenesia e dal traffico cittadino, per riscoprire una pratica affascinante per grandi e piccini. A Pontecorvo i nonni raccontano storie, esperienze e tradizioni. Un modo per favorire l’incontro tra le generazioni, promuovere la conoscenza e la riscoperta dei luoghi in cui viviamo attraverso letture ed immagini

L’evento “I racconto del focolare” si svolgerà Domenica 26 novembre alle ore 16.00, presso la Casetta degli Alberi di Monte Menola. Dalle ore 15.45 sarà disponibile un servizio navetta da Piazzale Porta Pia.

Un tempo, quando non c’era la Tv e gli altri elettrodomestici, per la famiglia, il Focolare, era fondamentale, tanto che non di rado il suo nome veniva usato, in senso figurato, come sinonimo di casa o famiglia.

Pontecorvo, la tradizione del focolare

Intorno al focolare ci si radunava per le veglie, al tepore del focolare si tramandavano storie e racconti reali o fantastici, che i posteri avrebbero poi chiamato “favole da focolare”.

Il progetto “I racconti del Focolare” presso la Casetta degli Alberi di Monte Menola è frutto di una collaborazione tra Assessorato alla Cultura del comune di Pontecorvo e l’associazione Animafamily volta a valorizzare il sito anche nel periodo invernale ed invogliare i bambini alla lettura anche nei momenti di svago o al di fuori dell’ambiente scolastico.