Top

Quando navighi online alla ricerca della meta dove trascorrere le tue vacanze all’italiana, hai l’imbarazzo della scelta. Spiagge e calette nascoste, sentieri di montagna e promontori a picco sul mare, ottimo cibo e più del 50% del patrimonio mondiale dell’Unesco.

Da 20 anni l’offerta turistica può vantare un nuovo fiore all’occhiello: il pescaturismo. Cos’è e come si pratica?

 

La tua vacanza a contatto coi pescatori

Il turismo esperienziale è un nuovo concetto di viaggio che sta prendendo piede sempre più. Il pescaturismo, tra le esperienze più gettonate, sta attraversando un boom. Come potrebbe essere altrimenti?

Chiudi gli occhi e immagina: a bordo di una tipica imbarcazione di pescatori, in giro per le insenature della costa, per fare un tuffo nella baia nascosta, dove il fondale marino, abitato da un’estrema varietà ittica, ti regala un alternarsi di colori. Per chiudere in bellezza, in barca ad aspettarti un pranzo a base di pescato fresco!

Perfetto, adesso riapri gli occhi e cerca su Google KelleTerre, perché la tua immaginazione può diventare realtà!

Il pescaturismo è un’attività regolamentata dal 1999 col decreto ministeriale n. 293. Lo scopo è valorizzare l’ambiente e le tradizioni locali, favorendo l’economia di zona e lo sviluppo delle attività locali. Allo stesso tempo, ogni turista può godere delle bellezze paesaggistiche e scoprire la cultura del mare.

 

Turismo esperienziale a tutto tondo

Quante volte nel tuo News Feed hai messo Like a foto di famose località turistiche italiane? Adesso è arrivato il momento di visitarle in prima persona! Non limitarti al tour in centro o alla tradizionale giornata in spiaggia, puoi rendere indimenticabile la tua vacanza sperimentando la pesca sportiva, accanto a un navigato pescatore della zona, oppure godendoti un aperitivo in barca dopo un bagno al tramonto nel mare di Terracina.

Un’esperienza acquisisce ancora più valore quando ti lascia qualcosa: puoi chiacchierare col pescatore che ti farà da guida. Chi meglio di lui conosce tutti i segreti del mare, delle correnti e della fauna ittica? Il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze renderà tutto più magico e interessante. Puoi visitare i luoghi più ameni della costa, difficilmente raggiungibili a piedi. Puoi essere pescatore per un giorno, cimentandoti con canna, lenza e amo.

 

Il pescaturismo a portata di mano con Kelle Terre

Se scegli il pescaturismo fai un favore al mare e fai un regalo a te stesso. È un metodo innovativo di vivere la vacanza attraverso un ritorno alle origini. Le tecniche tradizionali di pesca vengono ancora praticate, i mestieri di un tempo esistono ancora, basta solo scovare dove.

Che aspetti? Contattaci per prenotare la tua giornata lontano dalla routine quotidiana e scoprire i tesori del mare!

Leave a Reply: