
Ricette laziali
la ricetta di un primo piatto tipico del Basso Lazio: Pasta e fagioli
Ingredienti (per 4 persone):
Gr. 300 di fagioli,
gr. 300 di farina bianca,
acqua
aglio, sale e olio, pepe, olio evo,
n. 2 o 3 pomodori.
Ricette laziali primi piatti – Pasta e fagioli
Procedimento
Mettere a bagno i fagioli il giorno prima. Cucinarli a fuoco lento in acqua fredda, in una pentola o preferibilmente in una pignatta di coccio.
A parte preparare l’impasto di farina e tanta acqua necessaria ad ottenere un panetto duro, lavorare la pasta tirandola e stendendola con il mattarello. Tagliare le “pettole” di pasta un po’ più larghe delle fettuccine. In una pentola friggere nell’olio l’aglio e farlo imbiondire con 2 o 3 pomodori; unire i fagioli, allungare con acqua, fare bollire e salare. Arrivati alla bollitura si uniscono i taglierini e si cucinano. Una volta cotti lasciarli un po’ riposare e poi servirli (possibilmente con aggiunta di olio evo).
Nella foto le signore del Rione San Rocco a Pontecorvo (FR)
Foto di Bruno D’Amata
Vuoi imparare a preparare la vera pasta fresca fatta in casa? Se sì dai uno sguardo alle nostre esperienze.