Top
mangiare a Cassino

La panzanella BIO

il piatto dell’estate da mangiare a Cassino

Tra le cose da mangiare a Cassino va citata assolutamente la panzanella bio! Piatto tipico della terra di San Benedetto è l’ideale per scacciare le giornate di caldo afoso, almeno finché non è finito!

L’estate avanza e sale il desiderio di un piatto fresco e salutare per pranzo, oggi quindi vi proponiamo un piatto semplice, economico e veloce: la panzanella bio di San Benedetto.

Mangiare a Cassino: la ricetta della tipica Panzanella BIO

Ingredienti :

200 g di pomodori rossi BIO

2 scalogni BIO

100 g di sgombro non sgocciolato

4 fette (abbastanza spesse) di pane raffermo

1 cucchiaio di aceto bianco

8 foglie di basilico

olio extra vergine d’oliva q.b.

sale

 

Preparazione:

Prendete le fette di pane raffermo e mettetele a bagno in acqua leggermente salata, strizzatele per bene dopo alcuni minuti, tagliatele a dadini e riponeteli  in un piatto.
Tagliate finemente lo scalogno BIO e i Pomodori (della varietà che più vi piacciono) e lasciateli insaporire nella zuppiera che ospiterà il piatto completo con aceto, olio e sale. Ora sciacquate il basilico foglia per foglia per rimuovere eventuali residui di terriccio e tagliatelo grossolanamente, dopodiché aggiungetelo alla base. Ultimo -ma non meno importante- lo sgombro, sgocciolatelo dal liquido di conserva e aggiungetelo al piatto sbriciolandolo.
Ora mescolate gli ingredienti per bene, aggiustate di olio e sale (se necessario) e aggiungete il dadini di pane.
Consigliamo di lasciare insaporire senza far inzuppare troppo il pane per non perdere il gusto autentico del piatto.
Non vi sentite già più freschi?

Bene, come sempre non resta che augurarvi Buon Appetito!

Scopri di più sulla nostra destinazione Cassino

Leave a Reply: