Top
agricoltura sociale cassino

NaturaCura, continua a Cassino il progetto di agricoltura sociale della Cooperativa Exodus.

Siamo ormai nel vivo del progetto di agricoltura sociale rivolto ai giovani ospiti della Cooperativa che da anni accoglie persone con problemi di disagio, devianza, dipendenze.

Nata come una delle tantissime realtà territoriali della Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi, la Cooperativa è ormai diventata sul territorio di Cassino è un vero e proprio punto di riferimento per gli interventi socio assistenziali.

NaturaCura è un progetto nato grazie ad un finanziamento della Fondazione Nazionale Comunicazioni e che ha permesso di instaurare sul territorio della Cooperativa, sita in via San Domenico Vertelle, una vera e propria azienda agricola.

Il progetto prevede l’inserimento dei giovani destinatari dell’intervento in un percorso di presa in carico, orientamento e accompagnamento personalizzato per l’inclusione sociale attiva.

Un percorso della durata di un anno che si pone come strumento di contrasto alla povertà, alle fragilità sociali e al disagio giovanile per favorire l’inclusione sociale attiva.

Dopo i primi 8 mesi di progetti, durante i quali i destinatari sono stati opportunamente formati da tutor esperti nelle attività di coltivazione diretta, nella raccolta e nella trasformazione del prodotto, durante la stagione estiva i ragazzi hanno potuto sperimentarsi nella vendita diretta del prodotto finito.

Approfittando delle centinaia di famiglie e giovani che affollavano la Cascina Exodus per frequentare i campus estivi, i tornei sportivi e gli eventi di animazione, i destinatari hanno potuto mostrare i frutti del loro sudato lavoro organizzando un vero e proprio spaccio alimentare.

Fagiolini, zuchine, ma anche peperoncini, spezie e piantine pronti da gustare in cambio di una donazione rivolta alla Cooperativa che ogni giorno si spende per la cura e l’inclusione dei più deboli ed emarginati.

A seguito dei 12 mesi previsti dal progetto l’obiettivo sarà di continuare con le attività di coltivazione del prodotto, attraverso il lavoro di ragazzi ormai in possesso delle competenze necessarie allo svolgimento delle attività, che potranno trovare un riscontro economico dalla propria attività.

Dall’orto alla tavola tutto a Km Zero, questo il motto del banchetto che potrete trovare in Cascina Exodus per tutta la durata del progetto. Andate a trovare i ragazzi di NaturaCura per acquistare solo prodotti buoni e giusti, nello spirito della vera agricoltura sociale.

Leave a Reply: