Top

Il Museo del Carsismo di Esperia

Nel centro storico di Esperia, a pochi km di distanza dal luogo in cui sono visibili le orme del dinosauro, si trova il Museo del Carsismo.

Ad Esperia, il percorso museale sul Carsismo è localizzato all’interno di un antico palazzo risalente alla seconda metà del 400, “Palazzo Spinelli”, oggi riadattato ad ostello della gioventù oltre che sede del museo.

Realizzato dal gruppo speleologico romano, il percorso museale è stato concepito come un viaggio nel sottosuolo e nella storia della formazione delle rocce, dei fenomeni che le modellano e del rapporto che l’uomo ha avuto nei secoli con le grotte carsiche.

Dalla flora alla fauna di grotta alle spettacolari formazioni geologiche sparse nel mondo a ricostruzioni di antichi ritrovamenti paleontologici, sono molte le curiosità che qui si possono osservare.

Il Museo del Carsismo espone le principali caratteristiche idrogeologiche del Parco Naturale dei Monti Aurunci. Consente ai suoi visitatori di entrare nei luoghi più nascosti del territorio, attraverso ricostruzioni di grotte carsiche e reperti di ogni tipo.

E’ una tappa fondamentale per chi volesse conoscere il Parco e le sue origini.

Di recente un enorme calco sulle impronte di dinosauro rinvenute in località S. Martino completa questo viaggio nel tempo e nella storia geologica dei Monti Aurunci.

La visita al museo è gratuita
Per informazioni sul Museo e sull’Ostello della gioventù
Ente Regionale Parco dei Monti Aurunci
Viale Glorioso – 04020 Campodimele (LT)
Tel. +39 0771.598114/30 – Fax: +39 0771.598166
sito web: www.parcoaurunci.it
e-mail: info@parcoaurunci.it

Per un’esperienza fuori dal comune, alla scoperta delle orme, la storia del dinosuaro di Esperia e perché no le ricchezze del meraviglioso borgo di Esperia.. dai un’occhiata ai nostri pacchetti

https://kelleterre.com/tour-item/alla-scoperta-del-dinosauro-esperia/

Merenda