
Festival delle Storie 2018
Tutto il programma del Festival delle storie 2018 giorno per giorno, torna in Val Comino il desiderio di raccontare e raccontarsi.
Abbiamo selezionato per voi parte degli appuntamenti di quest’anno per il Festival delle Storie, il programma completo in formato PDF si trova in calce alla nostra selezione.
28 AGOSTO
Alvito
Il Festival si aprirà ad Alvito e tra gli ospiti d’eccezione di questa giornata vi saranno Alessandro Sallusti e Lica Cecato.
Alessandro Sallusti, direttore de “Il Giornale”, racconterà amori, passioni e ferite di un giornalista che si ritrova spesso all’incrocio dei venti.
Lica Cecato, cantautrice brasiliana in concerto sotto le
mura del castello, proporrà un viaggio di esplorazione musicale tra Italia e America Latina
Sempre ad Alvito, alle ore 20:00, vi aspettano Oscar Di Montigny e Fabio Calenda, con Marco Lombardo.
La seduzione dei soldi, le lusinghe di facili investimenti finanziari, un’economia senza etica. Come resistere alla faccia sporca della moneta, cercando un’etica che vada al di là delle miserie umane. La scommessa e l’avventura di una schiatta di nuovi eroi, che non ama le luci della ribalta ma ogni giorno investe sul lavoro e sulla creatività.
Per il programma dell’intera giornata visita l’evento Facebook al link
https://www.facebook.com/events/306519359925771/
29 AGOSTO
Villa Latina
Dalle 11:30 Fulvia Ceccarelli, medico e scrittrice, con il suo ultimo libro “Il treno della vita”, ci trasporta in un mondo fatto di compagni di viaggio, di pazienti sofferenti, di vicini che hanno la forza di recuperare il sorriso e di offrirlo in dono agli altri nonostante tutto. L’autrice ci fa comprendere, con intelligenza e umanità, che la speranza e la volontà di sopravvivere devono accompagnarci anche nei momenti più bui dell’esistenza: “si sopravvive, perché lo spirito di sopravvivenza ha il sopravvento, perché gli uomini veri sono quelli che non hanno paura di piangere, in questo treno pieno di speranza che è la vita.”
Alle 21:00 invece, lo psichiatra Paolo Crepet, proporrà a genitori, educatori e ragazzi un inventario di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell’esperienza umana.
Per il programma dell’intera giornata visita l’evento Facebook al link
https://www.facebook.com/events/2273110049396749/
30 AGOSTO
San Donato Val di Comino
L’affascinante Laura Morante sarà ospite del Festival delle Storie alle 19:00 per presentare “Brividi immorali”, i racconti con cui l’attrice esordisce nella narrativa.
Per il programma dell’intera giornata visita l’evento Facebook al link
https://www.facebook.com/events/319877905424367/
31 AGOSTO
Atina
Alle 22:00, Sandra Milo racconterà al pubblico del Festival delle Storie le sue passioni e la sua vita.
1 SETTEMBRE
Picinisco
Ore 18:00
Le storie di Erri De Luca a Picinisco.
Il mondo di De Luca raccontato a schema libero, seguendo le improvvisazioni del cuore, con storie, reminiscenze, passioni, percorsi letterari e frammenti di vita.
Un’immersione nell’opera e nei sentimenti dello scrittore napoletano.
2 SETTEMBRE
Casalvieri
Ore 22.00
Duccio Forzano, genovese, classe ’60, è uno dei registi televisivi italiani più brillanti e noti. Tra le altre cose, dal 2005 al 2016 si è occupato di “Che tempo che fa” di Fabio Fazio e per ben 6 volte è stato il regista di Sanremo. Forzano è al debutto come scrittore e al Festival presenterà il suo romanzo “Come Rocky Balboa” (Longanesi), la storia di un ragazzo coraggioso, che, trovatosi suo malgrado a subire le conseguenze delle fragilità dei genitori, deve combattere per sopravvivere e per non rinunciare ai suoi sogni, imparando a rialzarsi sempre dopo le cadute, proprio come Rocky Balboa.
Un appuntamento da non perdere.
Questi sono solo alcuni degli eventi in calendario che trovi in versione completa qui sotto, speriamo di vederti in Val Comino per farci raccontare la Tua Storia!
PROGRAMMA COMPLETO
http://festivaldellestorie.it/pdf/programma2018.pdf