Top

Tuscia, il luogo ideale per le escursioni autunnali

Una delle zone italiane più belle, la Tuscia è ricca sia dal punto di vista paesaggistico che archeologico.

Territorio pressoché incontaminato, la Tuscia, presenta una vasta scelta di parchi naturali e paesaggi suggestivi tra i quali passeggiare. Se siete amanti del trekking e delle escursioni oppure volete solamente passare una giornata immersi nella natura vi consigliamo di visitare i boschi e i borghi medievali della Tuscia, soprattutto in questi mesi per apprezzarne la magia dei colori autunnali e i prodotti tipici del periodo.

Sono due i luoghi che vi consigliamo di visitare: il Lago di Vico e il Parco di Bomarzo.

Lago di Vico

Tra i luoghi adatti alle escursioni, troviamo il Lago di Vico, situato al centro di uno meraviglioso bosco di faggi secolari ai piedi del Monte Venere. Il lago di Vico è caratterizzato dalla biodiversità e dalla ricchezza della flora e fauna locali. Luogo molto apprezzato dagli amanti del birdwatching, poiché tra le fronde degli alberi trovano rifugio centinaia di specie di uccelli migratori, ma anche dai più temerari del trekking.

Il modo migliore per apprezzare la Riserva Naturale del lago di Vico è quello percorrerne i sentieri a piedi. In autunno e in primavera, infatti, vengono organizzate delle escursioni fino al Monte Venere. L’itinerario non è particolarmente impegnativo ma è consigliabile indossare comode scarpe da trekking a causa del fondo umido e spesso fangoso mentre i più sportivi possono esplorare il percorso a bordo di una mountain bike.

Bomarzo

Il parco dei Mostri di Bomarzo, situato in prossimità dell’omonima località di Bomarzo, è un vero e proprio tesoro nascosto tutto da scoprire. Il parco è caratterizzato dalla presenza di sculture di basalto che ritraggono animali mitologici e giganteschi mostri. Sculture che, da oltre 500 anni, continuano a sorprendere e meravigliare i visitatori del parco.

Meta ideale anche per le gite fuori porta con i bambini. Sia grandi che piccini vengono catapultati in un modo fantastico popolato da sculture come tartarughe gigante, draghi, animali a tre teste.

All’ingresso del parco vi verrà consegnata una piantina sulla quale è segnalato tutto il percorso da seguire e 36 punti di interesse. Vi consigliamo di seguire alla lettera il percorso per non perdere nessuna delle bellezze del parco.

Leave a Reply: