Top
montagna spaccata gaeta

Per il sesto anno consecutivo Gaeta ottiene il prestigioso riconoscimento grazie all’attenzione costante nei confronti del patrimonio paesaggistico.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alla pulizia delle spiagge, delle acque di balneazione ed ai servizi offerti. Istituito nel 1987 dall’organizzazione non­governativa e no­profit FEE (Foundation for Environmental Education), il Programma “Bandiera Blu” è condotto in 76 nazioni in tutto il mondo con l’obiettivo di promuovere nei Comuni costieri e lacustri una gestione sostenibile del territorio prestando particolare cura per l’ambiente.

Per il sesto anno consecutivo la FEE assegna al Comune di Gaeta la certificazione Bandiera Blu.
“La Bandiera Blu – commenta il Sindaco Mitrano – continua a sventolare sulle spiagge di Gaeta anche nel 2019 rispettando i rigorosi parametri che consentono di ottenere un prestigioso riconoscimento che certifica l’eccellente qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche. La Bandiera Blu – aggiunge il primo cittadino – è un attestato che premia soprattutto l’impegno dei nostri cittadini proiettati verso una tutela ambientale per una città più pulita e bella. Un risultato che conferma il lavoro svolto in questi anni dai nostri uffici a cui rivolgo il mio personale ringraziamento”.

La conferenza di consegna della Bandiera Blu avverrà il 3 maggio alle ore 11:00, presso la sala Convegni del prestigioso Centro Nazionali Ricerche, C.N.R., a Roma in piazza Aldo Moro, alla presenza di amministratori, tecnici e funzionari delle amministrazioni locali.

Il riconoscimento internazionale Bandiera Blu fu istituito nel 1987 e viene assegnato ogni anno in 76 Paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra­europei. Per la precisione il riconoscimento FEE viene assegnato distinguendo fra spiagge ed approdi turistici con criteri diversi di valutazione, in modo da certificarne le qualità ambientali e dei servizi in base alle esigenze di chi viaggia.

Leave a Reply: