Top

Torna “Il cielo del Lazio”

il 18 e il 19 maggio nel Parco dei Monti Aurunci si cammina sotto le stelle.

Durante la settimana Europea dedicata ai Parchi, il Parco dei Monti Aurunci, area naturale protetta del Lazio, organizza due suggestive passeggiate sotto le stelle.

La settimana Europea dei Parchi

Il Lazio ha aderito anche quest’anno alla settimana Europea dei Parchi, che va dal 18 al 27 maggio. Ma come mai proprio queste date?  Il 24 maggio ricorre la Giornata Europea dei Parchi e si incastona intorno ad essa l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi EUROPARC per commemorare il 24 maggio del 1909, giorno in cui venne istituito in Svezia il primo parco nazionale d’Europa. Nel nostro Paese dobbiamo aspettare il 1922 per l’istituzione dei primi Parchi: del Gran Paradiso e d’Abruzzo.

L’edizione 2018 della Giornata dei Parchi Europei  coincide con l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale che ha per slogan patrimonio culturale: è nella nostra natura. L’attenzione al Patrimonio Culturale caratterizza in modo particolare i Parchi e le Aree protette italiane che sono strettamente intrecciate con la popolazione e il territorio, rappresentando spesso eccellenze non solo naturali o paesaggistiche ma anche storiche, artistiche e culturali.

Il cielo del Lazio, l’iniziativa del Parco dei Monti Aurunci

VENERDI’ 18 MAGGIO
ZONA PORNITO A FORMIA, ore 20.30 presso il parcheggio sotto Monte Lapillo.

“PASSEGGIATA CON LA NOTTE” – Quando il Sole tramonta e il buio avvolge il paesaggio, un mondo nuovo si accende. I suoni si amplificano, il modo di percepire l’ambiente si fa più sensibile e…la magia della notte si compie. Una serata per passeggiare con la notte, scoprirne i segreti e le creature che la vivono.

A seguire…

“CON LA TESTA TRA LE STELLE” – Ci affascinano, ci fanno sognare, affidiamo a loro i nostri desideri: sono le stelle, scintille luminose della notte. In compagnia di un Astronomo, le osserveremo a occhio nudo, scopriremo i loro segreti, la loro evoluzione e le differenze con gli altri corpi celesti.

In compagnia di Valeria De Meo e Daniele Ruggieri Guide Ambientali accreditate dal Parco.

 

SABATO 19 MAGGIO
LOCALITA’ LE CROCETTE – tra Campodimele e Fondi – ore 20.30

passeggiata monti aurunci

“CHI SI MUOVE NEL BUIO…E CHI SI ORIENTA CON LE STELLE” – A pochi chilometri dalla città avremo l’occasione per scoprire tante curiosità sulle abitudini dei rapaci notturni che popolano l’area protetta e la possibilità di conoscere le storie legate alle stelle, alle costellazioni e ai pianeti che da sempre affascinano l’uomo.

In compagnia di Giancarlo Pagliaroli, Guida Ambientale accreditata dal Parco.

Le attività sono interamente gratuite e aperte a tutti. Si consiglia un abbigliamento comodo, adatto alla montagna ed alla stagione.

Per maggiori info www.parcoaurunci.it

 

Leave a Reply: