Giochi acquatici a Gaeta
Dal giro in moto d’acqua al flyboard scopri tutte le attività dell’estate!
Non sai cosa fare a Gaeta durante le vacanze estive? La Perla del Tirreno offre tantissime possibilià: dal giro in moto d’acqua alla banana boat passando per le immersioni in subacquea fino al volo in flyboard!
Il Golfo di Gaeta tra storia turismo e mare
Il Golfo di Gaeta è situato nel Lazio, compreso tra il promontorio del Circeo al nord, l’isola di Ischia e il Golfo di Napoli al sud, le isole Pontine ad ovest. Prende il nome dalla vicina città di Gaeta e il maggior fiume ad affluirvi è il Volturno.
Famoso per ospitare le spiagge più belle del Lazio: il litorale è caratterizzato da spiagge dolci e accessibili, una costa bassa e piatta che si estende per chilometri per poi diventare più ripida e scoscesa.
Le principali città del Golfo, apprezzate da turisti di ogni età e nazionalità sono Formia, Scauri, Terracina, Sperlonga e, ovviamente, Gaeta. Territori suggestivi legati al mito leggendario di Enea, eroe troiano che a Gaeta ormeggiò le navi per rifocillarsi e seppellire la sua nutrice, Cajeta, da cui secondi alcuni ebbe origine il nome Gaeta.
Un territorio a cavallo tra mito e storia. Esplorando le città del Golfo si possono ripercorrere non solo le avventure epiche di Enea e Ulisse, ma conoscere anche la storia degli antichi popoli romani.
Oltre che per le bellezze naturali ed architettoniche, Il Golfo è rinomato in tutto il mondo per una cucina tradizionale ricca di prodotti autoctoni: le olive di Gaeta, il pesce freschissimo e la famosa tiella, una pizza rustica ripiena di scarola e olive oppure di pesce (sarde o polipi).
Scopri tutti i giochi acquatici a Gaeta
Chiamaci al numero +39 392 775 2432 o invia una mail a info@kelleterre.com per ricevere più informazioni