Top
estemporanea

Al via l’ 8 maggio 2022 la prima estemporanea nel Parco Monti Aurunci in una location d’eccezione: l’ostello Ossigeno.

Le Associazioni “ARS et VIS” e “Onorato II Caetani” e “Naturae APS” Con il patrocinio del Comune di Itri, del Parco dei Monti Aurunci e del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino organizza la 1^ Estemporanea di Pittura “Ars Naturae” 2022

Tema Estemporanea: “Bellezze naturalistiche ed architettoniche dei Monti Aurunci”

Per la riscoperta dei tesori naturalistici del Sud Pontino, l’Associazione “Ars et Vis”, l’Associazione “Onorato II Caetani” e l’Associazione “Naturae APS” organizzano un concorso di pittura estemporanea nei Territori del Parco dei Monti Aurunci con sede logistica presso l’Ostello Ossigeno, da pochissimo inaugurato proprio nel Comune di Itri.

La manifestazione artistica estemporanea, fa seguito all’evento organizzato ogni anno a Fondi e che quest’anno raggiungerà la 5^ edizione. In questo caso verranno focalizzati gli aspetti naturalistici ed architettonici del Territorio del Parco dei Monti Aurunci che gli artisti provenienti da tutta Italia avranno la capacità di esaltare. Per completare la
giornata verranno organizzate escursioni naturalistiche nei sentieri del parco. Come di consueto i premi dell’estemporanea saranno in buoni acquisto.

Presso l’Ostello sono previste aree ristoro dove si potranno mangiare prodotti del territorio. L’ostello Ossigeno ha la possibilità di gestire fino a 40 posti letto e chi vorrà passare qualche giorno immerso nella natura potrà usufruire di questo servizio. Per gli artisti che vorranno avvalersi dell’alloggio, sia sabato e/o domenica avranno uno sconto sulle camere in base alla tipologia (matrimoniali, triple o camerate); un trattamento estremamente particolare sarà riservato ai primi 10 iscritti alla competizione artistica.

Come tutte le manifestazioni e gli eventi in cui è presente l’Associazione “Ars et Vis” anche questa ha lo scopo di proseguire nella realizzazione del progetto “Fondi nel cuore” e che questa volta uscirà dai confini comunali
per realizzare il posizionamento del defibrillatore proprio presso l’Ostello e quindi in territorio itrano.

Per aderire all’estemporanea si dovrà rispettare il seguente regolamento:

  • Art. 1 – Il concorso di pittura estemporanea si svolgerà domenica 8 maggio 2022 Tema: “Bellezze naturalistiche ed architettoniche dei Monti Aurunci”.
  • Art. 2 – Al concorso possono partecipare artisti italiani e stranieri di qualsiasi tendenza artistica e tecnica.
  • Art. 3 – L’iscrizione potrà essere effettuata fino alla mattina stessa e la quota di partecipazione è di 15 euro comprensiva del cestino pranzo.
  • Art. 4 – I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spesa, di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera. La tela dovrà avere la misura minima di cm 35×50 e massima di cm 100×100. Le tele dovranno essere bianche oppure con un fondo preparato di un unico colore dato in modo omogeneo.
  • Art. 5 – Le tele verranno timbrate dalle ore 7.00 alle ore 11.00 presso l’Ostello “Ossigeno”. All’atto della timbratura i partecipanti consegneranno la scheda di partecipazione, debitamente compilata e firmata, e sottoscriveranno, per accettazione, il presente regolamento.
  • Art. 6 – Le tele dovranno essere riconsegnate, con o senza cornice, il giorno dell’esecuzione sempre presso il luogo di timbratura, munite di solida attaccaglia, dalle ore 15,00 alle ore 16,00. Le opere eseguite verranno posizionate nello spazio adiacente l’ostello, per favorire il parere della Commissione ufficiale.
  • Art. 7 – Verranno premiate le prime 5 opere che diverranno di proprietà dell’organizzazione ed utilizzate per gli scopi associativi;
  • Art. 8 – L’opera dovrà riportare dietro la tela la firma dell’autore (durante l’esposizione alla giuria ed al pubblico la firma sarà coperta. Al momento della riconsegna, l’organizzazione abbinerà un numero all’opera per la sua valutazione. La firma e il titolo dell’opera potranno essere apposte, sul fronte delle tela, dopo il giudizio della Commissione.
  • Art. 9 – Le opere verranno giudicate e si procederà a stilare la graduatoria finale con giudizio insindacabile, inappellabile e definitivo.
  • Art. 10 – Il concorso prevede 5 premi :
    1° Premio – € 300,00 in buoni acquisto + sogg. 2 persone in Ostello
    2° Premio – € 200,00 + sogg. in Ostello
    3° Premio – € 150,00 + sogg. in Ostello
    4° Premio – € 150,00 + sogg. in Ostello
    5° Premio – € 150,00 + sogg. in Ostello

*Soggiorno in Ostello (una notte per 2 persone con data da concordare con l’Associazione in base alle disponibilità della struttura.

  • Art. 11 – I vincitori del concorso si impegnano a cedere l’opera realizzata all’Associazione “Ars et Vis”, a non pretendere ulteriori compensi, né il riconoscimento di alcun diritto e autorizzano l’esposizione al pubblico e la riproduzione fotografica a mezzo stampa.
  • Art. 12 – I partecipanti sollevano la segreteria organizzativa e l’Associazione da ogni responsabilità per eventuali danni alle opere durante l’allestimento per l’esposizione delle stesse.
  • Art. 13 – La partecipazione all’estemporanea implica l’accettazione di tutti gli articoli del presente regolamento. L’inosservanza di un qualsiasi di essi costituisce motivo di esclusione dalla competizione. L’iscrizione vale quale autorizzazione al trattamento dei dati personali per l’invio di materiale informativo relativo a future iniziative.
  • Art. 14 – L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo dell’estemporanea.
  • Art. 15 – L’Associazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente regolamento (quali per esempio, la possibilità di aggiungere ulteriori premi), esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore;
  • Art. 16 – La sottoscrizione del modulo di adesione costituisce piena accettazione di tutte le norme del presente regolamento e vale quale autorizzazione del trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e successive modificazioni. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto che ne autorizzerà la partecipazione.

La premiazione avverrà presso l’Ostello “Ossigeno” alle ore 18.00 del giorno 8 maggio 2022. Qualora gli artisti volessero soggiornare nei giorni precedenti e/o successivi all’evento, potranno contattare i Responsabili dell’Ostello usufruendo della convenzione prevista, contattando Noemi al 3807446367.

Per info: Ostello Ossigeno

Leave a Reply: