Top

Scopri le 10 cose da vedere nel Basso Lazio!

Sei un amante delle escursioni, della natura, della cultura e dei borghi inesplorati? Allora non puoi perdere questa lista di 10 cose da vedere nel Basso Lazio. Scopri un territorio dalle bellezze ancora sconosciute ai più e che per questo conserva intatto tutto il suo fascino.

10. Pozzo d’Antullo, Collepardo

10 cose da vedere nel Basso Lazio, Pozzo d'Antullo

Foto di Federico Tomasello

Una depressione carsica unica nel suo genere per il Vecchio Continente, meta di turismo speleologico, degli amanti del trekking e della MTB.
La dolina affascina il visitatore per la sua maestosità, larga quasi 400 metri e profonda 140, che guardando il fondo dal ciglio della voragine può immaginare di essere sul punto di intraprendere un viaggio dantesco.
Per le visite:
SABATO E DOMENICA
http://www.grottepastenacollepardo.it/orari-e-costi-delle-grotte
TEL. 0776.546322

9. Anagni e la cripta di San Magno

10 cose vedere basso lazio anagni

Immancabile la visita alla Città dei Papi! Perdersi nelle vie del suo centro storico non ha prezzo (consigliamo scarpe adatte alle salite), rimarrete incantati dalla bellezza della Cattedrale di Santa Maria Annunziata sovrastante la Cripta di San Magno, perla nascosta della nostra terra.

Per le visite:
http://www.cattedraledianagni.it/museo/orari-biglietti
museo@cattedraledianagni.it
TEL. 0775.728374

8. San Donato e la Val Comino

Imago de San Donato Val di Comino.
Foto di Fausto Quintiliani

Uno dei borghi più belli della Provincia di Frosinone, incastonato nella magnifica cornice della Val Comino, alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo. Meta di chi ama la tranquillità e la frescura anche d’estate, sono molti i centauri che vi fanno tappa prima di affrontare il valico di Forca d’Acero. In questo luogo il tempo si è fermato per lasciare spazio allo stupore che riempie gli occhi di chi lo visita, consigliatissimi i prodotti tipici locali.

La Pagina Facebook del paese:
https://www.facebook.com/SanDonatoValdiCominoFr/

7. Le Grotte di Pastena

Risultati immagini per grotte di pastena

Lasciatevi incantare dalle enormi stalattiti formatesi nel corso dei millenni dal lavoro silenzioso e costante dell’acqua. Qui il visitatore viene sopraffatto dallo straordinario lavoro di Madre Natura seguendo un percorso tra le formazioni calcaree detentrici della memoria storica di questo luogo magico.

Per le visite:
http://www.grottepastenacollepardo.it/orari-e-costi-delle-grotte
TEL. 0776.546322

6. Le Mura Ciclopiche di Alatri

10 cose da vedere nel Basso Lazio - Mura Ciclopiche di Alatri

Foto di Daniele Stramaccioni

Questo perimetro difensivo si estende per 19.00o metri quadri, il loro nome deriva dalla credenza che i Ciclopi, mitologici giganti con un solo occhio, ne fossero artefici. Peculiarità della loro costruzione è la totale assenza di malte o cementi di sorta, poste a protezione dell’acropoli che sovrasta il paese costituirono per secoli la fortificazione principale del popolo alatrense.

La Pagina Facebook del paese:
https://www.facebook.com/comune.alatri.fr.it/

5. Fumone, il fantasma del Castello

10 cose vedere basso lazio fumone

Rifugio di Tarquinio il Superbo, luogo di prigionia per Celestino V, il castello di Fumone ha acquisito nei secoli importanza strategica per la posizione dominante sulla Valle del Sacco. Leggenda vuole che il figlioletto di Emilia Caetani, Francesco Longhi, venne ucciso dalle sorelle per invidia alla tenera età di 3 anni e che da allora il suo spirito vaghi tra le mura della rocca.

Per le visite:
http://www.castellodifumone.it/contatti.html

4. Lago di Posta Fibreno

10 cose da vedere nel Basso Lazio, Lago di Posta Fibreno

Foto di Maria Patrizia Ciccarelli

Bacino d’acqua cristallina ai piedi dei monti fra Abruzzo e Lazio, il Lago di Posta Fibreno è la meta preferita ogni anno di turisti da ogni parte d’Italia. Le sue acque limpide invogliano i visitatori a fare immersione per raggiungere la famosa croce posta sul suo fondo(v. foto).

3. Abbazia di Casamari

10 cose da vedere nel Basso Lazio, Abbazia di Casamari

Foto di Franco Carnevale

Fondata dai benedettini, sorta nella frazione che diede i natali a Caio Mario, l’Abbazia di Casamari ospita ad oggi una comunità cistercense dedita alla preghiera e al lavoro.
Per le visite:
http://www.abbaziadicasamari.it/index.php/informazioni
TEL. 0775.282371

2. Il balcone della Ciociaria a Castro dei Volsci

10 cose vedere basso lazio castro

Una vista incredibile che vi toglierà il fiato, questo scorcio amato dai fotografi merita assolutamente un posto nella nostra lista delle 10 cose da vedere nel Basso Lazio!

1. Montecassino

L’abbazia di Montecassino, dove San Benedetto fondò il monachesimo, si staglia sulla “Valle dei Santi” da ormai quindici secoli. Fra le sue possenti mura sono conservati dei veri e propri tesori di cultura, primo fra tutti il placito cassinese, contenente la prima forma di italiano documentata. Il visitatore viene però colpito immediatamente dal forte senso di pace che questo luogo ricco di spiritualità emana.

Per le visite:
http://www.abbaziamontecassino.org/abbey/index.php/visita-montecassino-abbazia-monastero/orari-di-apertura-e-orari-sante-messe

TEL. 0776.311529
info@abbaziamontecassino.org

 

Per visite a questi e altri gioielli del Lazio, per organizzare la tua vacanza sul territorio, informazioni sui pernottamenti, esperienze e tanto altro ancora… contattaci al numero 392 775 2432 o a info@kelleterre.com

Leave a Reply: