Top

Esperia è un delizioso comune immerso nel verde Parco dei Monti Aurunci, oltre ad essere uno dei più estesi della provincia di Frosinone.

esperiaIl suo territorio si presenta per lo più montuoso e coperto di boschi. Il paese, posto su livelli diversi, racchiude 4 magnifici borghi: Monticelli, Badia di Esperia, Roccaguglielma (Esperia Superiore) e San Pietro in Curolis (Esperia Inferiore).

Fondata nel 998 da un gruppo di monaci greci, fu fortificata nel 1103 dal Duca di Gaeta e Pontecorvo Guglielmo di Blosseville, il quale vi edificò il castello che prese il nome di Roccaguglielma e che ancora sovrasta il paese.

Il castello è solo uno dei punti meritevoli di una visita in questa piccola gemma incastonata tra i monti Aurunci: le antiche chiese risalenti all’anno 1000, le aree picnic attrezzate per pause di relax, i magnifici vicoli di Roccaguglielma… senza dimenticare la ricchezza di prodotti enogastronomici, in primis l’olio d’oliva e la famosa marzolina d’Esperia.

Ad Esperia, in località San Martino, a circa 4 km dal centro abitato, si trovano le orme di dinosauro più antiche mai scoperte nel Lazio. La scoperta delle orme avvenne per caso nel 2006 da parte di due ricercatori spesso in zona a perlustrare le numerose grotte che si trovano nel Parco dei Monti Aurunci.

Più di 40 impronte risalenti a circa 120-140 milioni di anni fa, 10 milioni di anni più vecchie di quelle rinvenute a Sezze. Le impronte risalgono al periodo Cretaceo, quando l’intero territorio era ricoperto di acqua, e appartengono a due specie: il Tyrannosaurus rex (Carnivoro) e Brontosaurus (Erbivoro).

Da non perdere:
Orme di dinosauro in località San Martino
Museo del Carsismo di Esperia
Ostello della Gioventù “Palazzo Spinelli”
Castello di Roccaguglielma
Area pic-nic “Le Sorgenti” in località Monticelli
Santuario Madonna delle Grazie
Aree pic-nic in località Polleca
Centro storico di Roccaguglielma

Scopri tutte le esperienze turistiche disponibili ad Esperia

Sapori di Fammera: a pranzo col pastore

Dal latte al formaggio

Una giornata col pastore

Alla scoperta del dinosauro di Esperia

Alla scoperta del dinosauro di Esperia + Parco di Monte Menola

Per visite a questi e altri gioielli del Lazio, per organizzare la tua vacanza sul territorio, informazioni sui pernottamenti, esperienze e tanto altro ancora… contattaci al numero 392 775 2432 o a info@kelleterre.com