Città antichissima, ricca di testimonianze storiche oltre che archeologiche, Cassino è conosciuta in tutto il mondo per ospitare una delle più celebri Abbazie della storia del Cristianesimo.
Fondata nel 529 Benedetto da Norcia, Montecassino divenne da subito un importantissimo centro di cultura e di diffusione del monachesimo occidentale. Un prestigio conservato tuttora e testimoniato dai centinaia di turisti e fedeli che ogni giorni vi si recano in visita.
La città venne completamente distrutta nel corso della II guerra mondiale meritando l’appellativo di Città Martire per la pace e la Medaglia d’oro al Valor Militare.
Ricostruita subito dopo secondo moderni criteri urbanistici, la città conserva testimonianze dei tristi eventi bellici attraverso i cimiteri di guerra polacco, tedesco e del Commonwealth.
Da non perdere:
Abbazia di Montecassino
Zona Archeologica “Antica Casinum”: Teatro e Anfiteatro romano
Tomba di Ummidia Quadratilla
Fonti e Terme Verroniane
Rocca Janula
Cimiteri di guerra polacco, tedesco, del Commonwealth
Sorgenti del Gari nella Villa Comunale
Monumento della Pace di Umberto Mastroianni
Museo Archeologico Nazionale “G. Carettoni” e Area Archeologica “Casinum”
Museo Storico e Artistico Presso l’Abbazia di Montecassino
Cassino Museo Arte Contemporanea CAMUSAC
Scopri le nostre esperienze turistiche a Cassino
Per visite a questi e altri gioielli del Lazio, per organizzare la tua vacanza sul territorio, informazioni sui pernottamenti, esperienze e tanto altro ancora… contattaci al numero 392 775 2432 o a info@kelleterre.com