Top

Luogo strategico di notevole importanza storica in quanto situato al confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli, Arce si presenta oggi come un piccolo borgo contraddistinto da un tipico assetto medievale. Il centro storico è caratterizzato da ripide e strette viuzze.

Il borgo appare adagiato sul fianco di un colle ed è dominato dalla Rocca d’Arce, in una bella posizione panoramica sulla Valle del Liri.

Degno di nota è il parco archeologico Fregellae, che sta pian piano venendo alla luce grazie agli scavi universitari. In questo territorio si trovava infatti una colonia latina fondata da Romani risalente al 328 a.C.

Da non perdere:
Museo Parco archeologico di Fregellae
Museo Gente di Ciociaria
Museo della Ferrovia della Valle del Liri
Fontana di piazza Umberto I
Torre saracena
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
Chiesa di Sant’Eleuterio
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di S.Antonio
Cippi Confinari Stato Pontificio Regno delle due Sicilie
Lago di Isoletta di Arce
Bosco Comunale (300 h)

Scopri le nostre esperienze turistiche ad Arce

Show cooking: il pane e la panificazione

Show cooking pasta

Show cooking di pasticceria ad Arce

Visita ai vigneti con pranzo/cena

Visita ai vigneti con degustazione

Per visite a questi e altri gioielli del Lazio, per organizzare la tua vacanza sul territorio, informazioni sui pernottamenti, esperienze e tanto altro ancora… contattaci al numero 392 775 2432 o a info@kelleterre.com