Kelle Terre – Grande festa a Pico per Hallovino
Grande festa a Pico per Hallovino Nello stupendo scenario di uno dei più bei borghi d'Italia la magia di Halloween incontra l'allegria del vino locale. Gli organizzatori forti del successo delle passate edizioni si accingono a portare a casa un altro grande risultato per il panorama dell'intrattenimento...
Kelle Terre – Lo spettacolo delle Luminarie approda a Gaeta
Lo spettacolo delle Luminarie approda a Gaeta Dal 3 novembre 2018 al 20 gennaio 2019 tornano le luminarie a Gaeta, con spettacoli, visite alle attrazioni e l'incredibile intrattenimento in riva al mare. Il tutto per regalare ai visitatori una esperienza indimenticabile. Il Natale, è vero, rende tutto più...
Storia dei regali di Natale: la nascita della tradizione tra sacro e profano
Storia dei regali di Natale Come e dove nasce l'usanza di scambiarsi i regali di Natale? Sull'origine di questa tradizione vi sono pareri contrastanti e la storia dei regali di Natale porta a mescolare le credenze popolari con la simbologia cristiana. Secondo alcuni studiosi, l'abitudine di scambiarsi regali...
Kelle Terre – Un Halloween camminando tra la storia e i sapori di Cassino
Un Halloween camminando tra la storia e i sapori di Cassino Il 31 ottobre a partire dalle 15:00 il Comune di Cassino organizza una passeggiata gastro-culturale che si districa dalle Sorgenti del Gari, passando per alcuni luoghi simbolo della Città Martire e arriva fino in Piazza...
Kelle Terre – Ricetta tagliolini e fagioli: la pasta tipica incontra i cannellini di Atina
In occasione della giornata mondiale della pasta proponiamo una ricetta tipica del nostro territorio che da sempre mette d'accordo vecchie e nuove generazioni intorno al tavolo: i tagliolini e fagioli. La pasta e fagioli si cucina con varianti infinite, tanto che si potrebbe dire che ogni...
Kelle Terre – I maestri liutai si riuniscono ad Arpino per il Festival del Mandolino
I maestri liutai si riuniscono ad Arpino per il Festival del Mandolino Un weekend di buona musica ad Arpino, il 27 e 28 ottobre, il Festival del Mandolino porterà nel paese di Cicerone artisti e prestigiosi liutai per riscoprire uno strumento tanto antico e legato alla...
Kelle Terre – Ad Aquinum continuano i fortunati rinvenimenti
Il meraviglioso sito archeologico di Aquinum, fino a pochi anni fa conosciuto solo tra gli addetti ai lavori, è salito alla ribalta per le sensazionali scoperte che le campagne di scavo hanno e continuano a portare alla luce. Da nove anni, infatti, l’Università del Salento,...
Kelle Terre – Il Villaggio Coldiretti incanta Roma con prodotti da tutta Italia
Il Villaggio Coldiretti incanta Roma con prodotti da tutta Italia A dieci giorni dalla conclusione del villaggio Coldiretti, tenutosi a Roma presso il Circo Massimo, facciamo un’analisi del rapporto ormai indissolubile fra l’interesse dei viaggiatori e la cultura enogastronomica del Lazio. Da anni ormai il turista è...
Kelle Terre – ANTICOntemporaneo il Festival di Cassino e Montecassino guarda al futuro
ANTICOntemporaneo il Festival di Cassino e Montecassino guarda al futuro Arriva alla III edizione il Festival ANTICOntemporaneo, la kermesse culturale prenderà il via giovedì 11 ottobre e si chiuderà il 13, come ogni anno tanti ospiti eccellenti e un tema tutto nuovo: il futuro e il futuribile...
Kelle Terre – Festival della Preistoria di Esperia: buona la seconda!
Festival della Preistoria di Esperia: buona la seconda! Conclusa la seconda edizione del Festival della Preistoria di Esperia, gli organizzatori tirano le somme e descrivono il segreto del successo già annunciato. Si è concluso domenica 30 settembre il Festival della Preistoria, organizzato dal Comune di Esperia ed arrivato quest'anno...