
Antica Roma nel Lazio
le terme di Aquinum a Castrocielo: un gioiello ancora inesplorato
Il più antico sistema termale dell’antica Roma si trova a Castrocielo, nel basso Lazio, a pochi km da Roma e da Napoli.
Aquinum: un sito archeologico di pregio, un luogo che riesce a coniugare storia e modernità… questo e molto altro ancora è Aquinum, il sito di Castrocielo che si appresta a diventare Monumento Naturale della Regione Lazio.
La commissione Ambiente della Regione ha dato infatti il via libera allo schema di decreto che riguarda il sito, confermando in questo modo il prestigio di un luogo che negli ultimi anni ha iniziato a registrare sempre più presenze e consensi.

Il sito archeologico di Aquinum visto dall’alto
L’antica Roma torna a rivivere con gli eventi ad Aquinum
Successo confermato anche dall’ultimo open day, svoltosi il 30 settembre e il 1 ottobre scorso, durante il quale centinaia di persone hanno affollato il sito archeologico. Visite guidate gratuite, letture di brani a tema, proiezioni multimediali e l’inaugurazione della Metateca “Casale Pascale”, un museo archeologigo virtuale, interattivo e immersivo, per raccontare le terme dell’Aquinum antico come erano in epoca romana.

Particolare della Metateca “Casale Pascale”
Ma cos’è Aquinum?
Il sito archeologico, fino a pochi anni fa conosciuto solo tra gli addetti ai lavori, è salito alla ribalta per le sensazionali scoperte che le campagne di scavo hanno e continuano a portare alla luce. Da nove anni, infatti, l’Università del Salento, sotto la guida del professor Giuseppe Ceraudo, conduce le ricerche sul campo con ritrovamenti sorprendenti.
Strade pubbliche intatte, un edificio termale di grandi dimensioni con ambienti caldi e freddi, sale musive, iscrizioni con nomi di magistrati, colonne corinzie di pregiata fattura e, fatto unico per la sua rarità, due latrine, quella maschile, già restaurata e quella femminile, scoperta soltanto nel mese di settembre. Per avere un’idea della sensazionalità del sito di epoca romana basti dire che vi sono stati riportati alla luce oltre settanta ambienti.
Da oggi chiunque potrà conoscere Aquinum. L’open day autunnale, infatti, è stata l’ occasione anche per inaugurare il sito al pubblico, che potrà essere sempre visitato il sabato e la domenica e durante la settimana su prenotazione.
Per info su aperture e biglietti visita il sito del Comune di Castrocielo