
Amore eterno a Gaeta
A Gaeta un uomo dimostra che l’amore non conosce età né tantomeno lo scorrere del tempo
Centinaia di artisti hanno provato a immortalare o descrivere l’amore vero, che fa perdere il sonno o che lo concilia rapidamente, ma solo pochi sono riusciti nell’impresa. Uno di questi è sicuramente il Sommo Poeta, Dante Alighieri, che attraverso la storia di Paolo e Francesca nel Terzo canto dell’Inferno ne dà un senso tanto profondo e realistico da costituire ormai una vera e propria icona dell’amore tra due persone. L’unicità di questo sentimento rende a tratti un’impresa da mito la ricerca o l’espressione di un affetto tanto nobile, che talvolta si manifesta in maniera tanto spontanea quanto inaspettata.
L’eterno amore di un uomo d’altri tempi
Il mare con il suo continuo sciabordio induce sicuramente alla riflessione e ispira i cuori degli amanti gonfiando i loro cuori con un’aspirazione di immensità. Non stupisce quindi che il mare sia il luogo di ritrovo preferito da chi ama, a qualunque età. Succede infatti che un pomeriggio qualunque dell’estate di Gaeta un uomo indichi il mare alla sua compagna di vita e che si commuova visibilmente nel non poterla abbracciare, l’ignoto romantico aveva infatti con sé solo una foto dell’amata che ormai non c’è più. Ma le immagini valgono più di mille parole, provate a guardare questa foto senza commuovervi, è quasi impossibile.
Il testimone del gesto
A riprendere la scena, immortalandola in foto e pubblicandola su Facebook è stato il signor Giorgio Moffa di cui riportiamo per intero la descrizione di quell’attimo tanto significativo.
Scrive Moffa: “Sono giorni che viene, non conosco questa splendida persona, so soltanto che il suo è stato sicuramente un grande amore, l’ho visto piangere e credo che uomini del genere non nascano più. Un abbraccio forte caro amico, sei un grande uomo“.
Potete trovare il post originale qui