
Il progetto, vincitore del bando Outdoor Education 2021 della Regione Lazio, si è rivolto a 25 minori tra i 6 e gli 11 anni i quali, in forma completamente gratuita, hanno potuto frequentare un innovativo campus estivo della durata di 4 settimane.
Attività sportiva, laboratori musicali, yoga della risata, passeggiate in natura e registrazione di paesaggi sonori. Un intervento multidisciplinare che mirava anche a far conoscere ai minori e alle rispettive famiglie le numerose associazioni locali che ad Alatri si occupano di cultura, educazione e sport.

Il progetto Open Land ha avuto la sua location principale presso il Palazzetto dello Sport di Alatri, ciò grazie alla disponibilità dell’associazione sportiva NBA Alatri, che ha fornito agli ospiti della cooperativa sia i locali che il proprio personale sportivo.
Grazie alla collaborazione dell’associazione musicale Quinto Rigo, invece, i bambini hanno potuto approcciare la pratica di vari strumenti, con l’augurio da parte degli educatori che questo potesse essere solo l’inizio di un interesse musicale.

Il progetto, come suggerisce anche il titolo, ha messo al proprio centro la pratica outdoor e l’educazione informale, prevedendo ad esempio incontri di Yoga della risata – un’innovativa metodologia che integra esercizi respiratori con quelli della risata.
Attività assolutamente innovativa, poi, sono state le passeggiate in natura con registrazione di paesaggi sonori, grazie alla collaborazione dell’associazione giovanile Paesaggi Sonori di Pontecorvo.
Gli itinerari di visita sono stati le grotte di Collepardo, il Pozzo di Antullo e l’Oasi del Capriolo. Tutti scelti con l’obiettivo specifico di voler far conoscere ai minori dei veri e proprio attrattori turistici di questo territorio, ma in un’ottica completamente nuova.
I risultati di questi laboratori verranno pubblicati sul sito della cooperativa e resi quindi fruibili a tutti nei prossimi giorni.

Stile Libero, in virtù della sua attività sul territorio di Alatri e territori limitrofi in risposta ai bisogni dei minori e soggetti con disabilità, ha voluto approfittare di questo progetto per offrire un nuovo servizio ai minori del territorio. Per fare ciò ha deciso di integrare le proposte educative ed informali di varie realtà presenti sul territorio di Alatri e declinarle in un format fruibile per soggetti minori disabili e neurotipici.
Ci auguriamo poter replicare “Open Land” anche il prossimo anno!