Wood You BeeLive, al via il nuovo progetto della Cooperativa Exodus
Continua l’impegno della Cooperativa Exodus di Cassino nell’inclusione di soggetti svantaggiati attraverso l' agricoltura sociale. Dopo l’esperienza di “Natura Cura”, conclusosi lo scorso anno, la “Fondazione Nazionale delle Comunicazioni” torna ad investire sulla realtà territoriale di Don Antonio Mazzi a Cassino. Il progetto, questa volta, intende contrastare...
Outdoor education dopo il lockdown: la formula vincente di Cassino Adventure
Si è concluso il progetto Outdoor Restart, che ha dato la possibilità la possibilità ai giovani del Lazio dai 12 ai 19 anni di partecipare ad un percorso educativo che prevedeva attività sportive all’aperto presso il centro sportivo del Cassino Adventure. L’ASD Cassino Adventure nasce dalla...
Kelle Terre – ANTICOntemporaneo a Cassino per la quinta edizione
Il festival ANTICOntemporaneo si svolge a Cassino il 9 e 10 ottobre in collaborazione con l’Unicas e l’abbazia di Montecassino, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Cassino. La manifestazione ogni anno indaga i fenomeni sociali che coinvolgono...
Kelle Terre – Ad Aquino spunta una tomba Romana
Durante i lavori per la fibra ottica spunta una tomba romana nel centro di Aquino L’antica Aquinum era uno snodo centrale per i commerci e la vita sociale tra Roma e Napoli in epoca romana, da anni ormai nell'area di scavo, di proprietà del Comune di...
Kelle Terre – La cometa Neowise: da dove osservarla nel Lazio Meridionale
La cometa NEOWISE sta intrattenendo col suo passaggio curiosi ed appassionati di spazio nell'emisfero settentrionale. Sebbene il suo nome ufficiale sia C / 2020 F3, la cometa è stata soprannominata NEOWISE dopo che il telescopio spaziale NEOWISE (Near-Earth Object Wide-Infrared Survey Explorer) che l'ha notato per la...
Cassino Open Campus: il centro estivo più avventuroso del Lazio
Dal 29 giugno al 24 luglio il Cassino Open Campus darà modo ai bambini fino a 10 anni di divertirsi all'aria aperta, nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. Per tutta la Fase1 di contrasto al Coronavirus i soggetti più segnati e debilitati sono stati sicuramente...
Il Comune più piccolo del Lazio Meridionale
Sebbene non vanti il titolo di Comune più piccolo del Lazio, preceduta da circa 20 paesini di Roma e Rieti, Acquafondata con i suoi 266 abitanti è il Comune più piccolo del Lazio Meridionale. Foto in evidenza di Releone Aldebaran Nella provincia di Frosinone supera di poco il...
Idee di viaggio: 10 piccolissimi comuni da visitare in provincia di Frosinone
Italia: terra di piccoli anzi piccolissimi comuni in cui la vita ancora scorre scandita da ritmi antichi. Lo sapevate che nel Lazio esistono 254 comuni abitati da meno di 5000 abitanti? Questi paesi rappresentano una ricchezza unica per il territorio regionale con il loro patrimonio materiale e immateriale...
Roma e la Spada Parlante proveniente Da San Vittore del Lazio
di Dante Sacco (Progetto Summa Ocre) SAN VITTORE DEL LAZIO Cosa unisce Roma al Lazio Meridionale oltre ad una antica strada in parte scomparsa ma che ancora oggi sopravvive nella toponomastica ufficiale che la definisce sempre, comunque ed ovunque via Latina? Cosa racconta al meglio gli anni cruciali...
NaturaCura: dall’orto alla tavola con l’agricoltura sociale
NaturaCura, continua a Cassino il progetto di agricoltura sociale della Cooperativa Exodus. Siamo ormai nel vivo del progetto di agricoltura sociale rivolto ai giovani ospiti della Cooperativa che da anni accoglie persone con problemi di disagio, devianza, dipendenze. Nata come una delle tantissime realtà territoriali della Fondazione...